Tu sei qui: TecnologiaNuova Alfa Romeo Giulia "Veloce", ecco quale acquistare
Inserito da (admin), giovedì 8 dicembre 2016 14:49:42
Se c'è un auto che in questo momento esprime lo stile, il design e la sportività delle grandi berline italiane di un tempo questa è l'Alfa Romeo Giulia. Ne avevamo già parlato ad agosto con l'uscita del modello 2.0 Turbo benzina da 200CV ma adesso con la versione "Veloce" vale la pena rimarcare come l'evoluzione, non solo stilistica, del marchio del biscione stia percorrendo la giusta strada per raggiungere il popolo di appassionati rimasti orfani grazie alle poco comprensibili politiche commerciali portate avanti da FIAT negli ultimi 10 anni. La versione Veloce della Giulia è, a nostro avviso, la migliore Alfa Romeo in commercio, se si esclude il mostro "travestito da berlina" che è la "Quadrifoglio". Infatti di serie su questa versione c'è tutto quello che è importante, compreso il cambio automatico e la trazione integrale Q4 in due versione Benzina e Diesel. Quale scegliere? Non chiedetecelo, sapete già cosa pensiamo dei propulsori Diesel e, nell'attesa di vedere la prima ibrida sportiva italiana, noi crediamo che questa Giulia vada acquistata esclusivamente a Benzina investendo 4000 euro in più rispetto alla versione a gasolio (50500 euro di listino), avrete 280CV sinceri di sportività con un consumo dichiarato da utilitaria (20km/l nell'extraurbano). Cosa aggiungere alla già perfetta dotazione di serie? Pochissimi optional che vi elenchiamo: Cerchi in lega da 19'' bruniti a 5 fori (euro 900,00); Retrovisore Interno Elettrocromico (euro 100,00 e qualcuno ci dovrebbe spiegare perché non è di serie); Kit fumatori (euro 60,00 anche se non fumate può essere un valore aggiunto quando la rivendete) Cornice cristalli esterna cromata (euro 150,00 anche questa incomprensibilmente optional) Adaptive Cruise Control (euro 1000,00 indispensabile) Alfa Connect 3D Nav 8.8" con sintonizzatore DAB (euro 1300,00) Ancoraggi vano di carico e rete cargo (euro 240,00) Pack Sound by Harman Kardon con pack convenience (euro 1800,00) Pack Driver Assistance Plus (euro 1000,00) Totale listino euro 59650,00 Insomma una berlina sportiva di lusso che non ha nulla o quasi da invidiare alle cugine tedesche, con in più l'appeal che da sempre il marchio italiano, anche nei periodi più bui, porta con se. Solo per darvi un'idea di come è equipaggiata tecnologicamente quest'auto, oltre ai citati optional a pagamento, ecco la lista degli strumenti "di serie" sulla veloce: Pastello - Rosso Alfa, Interni in pelle NERI sportivi, Batticalcagno in alluminio, Functional LED Lighting, Pedaliera sportiva in alluminio, Pinze freno nere, Volante in pelle, Accensione Automatica Fari Anteriori, Apertura/Chiusura centralizzata con telecomando, Cambio automatico, Comandi multifunzione al volante, Palette cambio al volante in alluminio, Quadro Strumenti con Display TFT 7", Sedile posteriore abbattibile 40/20/40 con poggiabraccio integrato, Sedili anteriori riscaldati, Sensore pioggia per tergicristallo, Sensori parcheggio posteriori, Specchi Retrovisori Esterni ripiegabili elettricamente, Volante riscaldato, Dischi freni maggiorati, Fari Bi-Xenon da 25W, Autonomous Emergency Brake (AEB), Disattivazione airbag passeggero, Kit riparazione pneumatici, Lane Departure Warning (LDW), Pneumatici antiforatura, Terzo poggiatesta posteriore, TPMS (Sensore Pressione Pneumatici), Ingressi USB e Aux-in, Alfa Connect Nav 6.5'' (Radio, Navigatore, Mp3, aux-in, Bluetooth), DPF Filtro Antiparticolato, Start & Stop Evo
Fonte: Booble
rank: 10992102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...