Tu sei qui: TecnologiaNuova Fiat 500 elettrica: la presentazione al Quirinale e Palazzo Chigi
Inserito da (admin), sabato 4 luglio 2020 12:24:43
«Una icona italiana abbraccia la transizione energetica: la nuova generazione della Fiat 500 sarà integralmente elettrica e sarà totalmente Made in Italy. Presentata oggi a Palazzo Chigi»: è il messaggio pubblicato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La Nuova Fiat 500 ha fatto il suo debutto istituzionale nel cortile del Palazzo del Quirinale, dove "la prima" vettura full electric di FCA è stata presentata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. John Elkann, presidente di FCA, Pietro Gorlier, Responsabile delle attività europee del gruppo, e Olivier François, Presidente Fiat Brand Global, hanno spiegato come la terza generazione di 500 sia la risposta tutta italiana alla mobilità sostenibile di domani. La Prima, così come è stata chiamata dai vertici di Fiat Chrysler, è stata pensata, disegnata e ingegnerizzata a Torino. Creatività ed innovazione tutta made in Italy, un punto di partenza da cui speriamo partirà il rilancio dell'automotive italiano. Nel pomeriggio i manager di FCA si sono trasferiti nella sede di Palazzo Chigi per incontrare il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a cui è stata fatta provare il piccolo gioiello di casa Fiat. Fonte: Positano Notizie
Fonte: Booble
rank: 10343109
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...