Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaNuova PlayStation 5: Sony presenta il nuovo controller, ecco le caratteristiche

Tecnologia

Nuova PlayStation 5: Sony presenta il nuovo controller, ecco le caratteristiche

Inserito da (admin), venerdì 10 aprile 2020 22:58:41

Nell'attesa di avere la data certa per l'uscita della nuova PlayStation 5, Sony ha rilasciato un comunicato stampa dalle pagine ufficiali del suo blog italiano: "Abbiamo raggiunto un traguardo entusiasmante per PlayStation 5, poiché stiamo iniziando a spedire il nostro nuovo controller nella sua forma definitiva agli sviluppatori che ne stanno implementando le funzionalità uniche nei loro giochi. Ma per prima cosa, volevamo che tutti i membri della community PlayStation vedessero in anteprima il controller wireless DualSense e venissero a conoscenza della nostra visione per questo nuovo controller che catturerà ancora di più i sensi del giocatore mentre interagisce con i mondi virtuali dei giochi per PS5. Le funzionalità del DualSense, insieme alla tecnologia audio 3D Tempest di PS5, offriranno ai giocatori una nuova sensazione di coinvolgimento. In occasione del lancio di PS4 nel 2013, il controller wireless DUALSHOCK 4 ha ricevuto un feedback molto positivo da giocatori e sviluppatori, che l’hanno ritenuto il miglior controller PlayStation uscito fino a quel momento, anche per aver introdotto funzionalità innovative come il tasto SHARE. Questo ci ha portato a porci una domanda critica: come riusciremo a bissare questo successo?

Dopo lunghe riflessioni, abbiamo deciso di mantenere inalterato ciò che i gamer amavano del DUALSHOCK 4, aggiungendo nuove funzionalità e perfezionandone il design. In base alle nostre discussioni con gli sviluppatori, abbiamo concluso che finora il senso del tatto nell’azione di gioco, proprio come l’audio, non era stato approfondito a dovere da parte del settore. Con PS5 abbiamo avuto l’opportunità di innovarlo in tal senso, offrendo ai creatori di giochi la possibilità di aumentare la sensazione di coinvolgimento attraverso le funzionalità il nostro nuovo controller. Per questo motivo abbiamo introdotto un feedback aptico, che aggiunge una varietà di sensazioni forti durante il gioco, come ad esempio il faticoso incedere di una macchina nel fango. Abbiamo inoltre incorporato dei grilletti adattivi nei tasti L2 e R2 del DualSense che permettono di sentire la tensione delle tue azioni, come quando tendi la corda di un arco per scoccare una freccia. La sfida è stata quindi quella di progettare un nuovo controller le cui fondamenta fossero basate sulla generazione attuale, ma che supportasse al meglio le nuove funzionalità che stavamo aggiungendo. Ad esempio, con i grilletti adattivi, abbiamo dovuto considerare attentamente il modo in cui posizionare i componenti all’interno dell’hardware, evitando di restituire al giocatore una sensazione di eccessivo ingombro. Il team di progettazione ha lavorato a stretto contatto con i nostri ingegneri hardware per posizionare i grilletti e i motori in maniera ottimale. I progettisti sono stati quindi in grado di disegnare le linee esterne del controller, e il loro compito principale è stato quello di far percepire il controller più piccolo di quanto sembri. Alla fine, abbiamo modificato l’angolazione dei grilletti manuali e apportato alcuni piccoli cambiamenti all’impugnatura. Abbiamo anche speso molto tempo a riflettere su come riuscire a mantenere un’elevata durata della batteria ricaricabile del DualSense e a ridurre il più possibile il peso del controller, alla luce dell’aggiunta delle nuove funzionalità. Per quel che riguarda i tasti, noterai che non c’è più il tasto "SHARE" del DUALSHOCK 4. Non preoccuparti, la funzionalità non è stata eliminata. Anzi, partendo proprio dal successo dell’innovativo tasto SHARE, abbiamo sviluppato il nuovo tasto "CREA". Con CREA, stiamo nuovamente offrendo ai giocatori nuovi modi per creare avvincenti contenuti basati sull’azione di gioco da condividere col mondo, o semplicemente da rivedere in seguito. Ulteriori dettagli su questa funzionalità saranno disponibili man mano che ci avvicineremo al lancio. DualSense è anche dotato di un gruppo microfoni, che consentirà ai giocatori di partecipare a una chat vocale con gli amici senza utilizzare cuffie: l’ideale per iniziare una conversazione veloce. Ma, naturalmente, se intendi parlare per un periodo di tempo più lungo, è bene avere le cuffie a portata di mano.
Ora parliamo dei colori. Tradizionalmente, i nostri controller base hanno sempre avuto un unico colore. Come puoi vedere, questa volta abbiamo optato per una scelta diversa, e abbiamo deciso di impiegare un design a due tonalità. Inoltre, abbiamo modificato la posizione della barra luminosa per farla risaltare di più. Sul controller DUALSHOCK 4, è posizionata sulla parte superiore. Ora invece si trova su ciascun lato del touch pad, cosa che le conferisce un aspetto più grande. Nel corso degli ultimi anni, abbiamo analizzato diversi concept e centinaia di modelli prima di arrivare a questo progetto finale. DualSense è stato testato da un’ampia gamma di giocatori con mani di dimensioni diverse, al fine di ottenere il livello di comfort desiderato con un’ottima ergonomia. Il nostro obiettivo con DualSense è quello di offrire ai giocatori la sensazione di essere trasportati nel mondo del gioco non appena aprono la confezione. Vogliamo che i giocatori sentano il controller come un’estensione di se stessi quando giocano, così tanto da far dimenticare che si trovi nelle loro mani! Siamo entusiasti di condividere l’aspetto finale del controller DualSense con i nostri fan e non vediamo l’ora che tutti possano provarlo! Vorrei chiudere con un messaggio alla community da parte del Presidente e CEO di SIE Jim Ryan: "DualSense segna una svolta radicale rispetto ai nostri controller precedenti e rappresenta perfettamente il salto generazionale che intendiamo intraprendere con PS5. Il nuovo controller, insieme alle numerose funzionalità innovative di PS5, trasformerà il modo in cui si gioca, e supporterà in pieno la visione di superamento dei confini del gioco che ha sempre caratterizzato il brand PlayStation. Voglio ringraziare espressamente la community di giocatori PlayStation per aver condiviso questo emozionante viaggio con noi in vista del lancio di PS5 previsto per la fine del 2020. Non vediamo l’ora di condividere ulteriori informazioni su PS5 nei prossimi mesi, incluso il design della console." Jim Ryan, Presidente e CEO, Sony Interactive Entertainment"

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10233106

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno