Tu sei qui: TecnologiaNuovo cyber-attacco globale: l’Italia è il paese più colpito dopo l’Ucraina
Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2017 11:47:44
L’Italia è il secondo paese più colpito dai pirati informatici, questo è quanto affermano i dipendenti dell’Eset, sviluppatore di software per la sicurezza informatica, stando a quanto riporta Rai news. Tutto sarebbe partito da un software per la contabilità definito MeDoc, il quale è stato compromesso dagli hacker tramite ransomware e altri malware, tale programma era molto usato da aziende ucraine che hanno subito il maggior numero di danni, con rilevazioni che si attestano al 78%. In seguito all’aggiornamento del software il malware causa dell’attacco, detto Petya, ha bloccato i PC chiedendo come riscatto per sbloccarli 300 dollari in Bitcoin, la moneta del web. L’Italia non è stata da meno, infatti il 10% delle rilevazioni dimostra come anche il nostro paese sia stato vittima di questo attacco in maniera abbastanza sostenuta, tanto da destare grande preoccupazione riguardo gli inadeguati livelli di sicurezza informatica. Il ministro degli esteri ucraino Plavo Klimkin ha indicato la Russia come fonte di questo attacco, affermando in un forum dell’ANSA che questa non è la prima azione di pirateria informatica attuata dalla Russia e che ce ne saranno altre in futuro, con lo scopo di minare la democrazia nei paesi vittime tramite la diffusione di malware e "fake news". La Gran Bretagna ha espresso grande preoccupazione per tali avvenimenti, tanto che il ministro della Difesa Michael Fallon ha affermato che si stanno già preparando a reagire ad eventuali aggressioni sia nel cyberspazio che fuori tramite reazioni "in ogni ambito: per cielo, per terra o per mare". Occorre precisare che le azioni militari compiute dalla Gran Bretagna in campo informatico sono orientate a combattere le organizzazioni terroristiche piuttosto che altri stati, Fallon infatti ha affermato che tali provvedimenti hanno contribuito alla vittoria contro il Daesh, quando le forze governative irachene appoggiate dalle forze occidentali hanno riconquistato Mosul dall’Isis.
Fonte: Booble
rank: 10162102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...