Tu sei qui: TecnologiaNuovo via libero alle trivelle
Inserito da (admin), lunedì 11 gennaio 2016 22:22:14
Andrea Cioffi, senatore eletto nelle fila del movimento 5 stelle, ha da poco pubblicato un post che ha dell'incredibile. Di seguito il testo integrale del messaggio inviato a mezzo Facebook: NUOVO VIA LIBERA ALLE TRIVELLE In Puglia, al largo del parco naturale del Gargano, in prossimità delle Isole Tremiti, uno dei paradisi naturali del nostro Paese, si potrà trivellare. Con decreto, il Ministero dello Sviluppo Economico, conferisce la concessione alla Petroceltic Italia srl per l'esplorazione di un'area di circa 373 chilometri quadrati, per quattro anni a 1.900 euro l'anno (5,16 euro per chilometro quadrato). Nonostante le proteste dei comitati di cittadini contro le trivellazioni off- shore, e le proposte di 10 Regioni che hanno depositato in Cassazione sei quesiti referendari contro le trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa e sul territorio, il Premier Renzi ha da accontentare gli amici del petrolio, condannando a morte certa le nostre coste più belle. Nel nome del "Dio petrolio" e alla faccia della "rivoluzione verde" che a questo Governo non interessa affatto.
Fonte: Booble
rank: 10872101
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...