Tu sei qui: TecnologiaOcchio alle truffe sul web con i servizi a pagamento che si attivano. Ecco come difendere il proprio cellulare.
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2017 05:24:56
"Una vita da social" è la pagina Facebook della Polizia di Stato che mette in guardia dalle insidie che spesso si nascondono anche dietro siti web apparentemente innocui oppure all'interno dei social network. Oggi, con un interessante post, ci hanno avvertito di un'inserzione sponsorizzata che conduceva all'attivazione di un servizio a pagamento che in poco tempo azzera il credito della nostra scheda telefonica: "Capita a chiunque abbia un profilo su Facebook di trovare sulla propria homepage, oltre ai post degli amici e delle pagine seguite, anche pubblicità sponsorizzate da grandi marchi e non. Oggi vi raccontiamo la storia di truffa su Facebook proprio a causa del click su una pubblicità sponsorizzata . A un utente è stato attivato un servizio a pagamento per il solo fatto di aver cliccato su un’inserzione sponsorizzata sul meteo. La malcapitata ha cliccato per poter sapere le condizioni meteo e pochi secondi dopo gli è arrivato un sms in cui si annunciava la sottoscrizione dell’abbonamento GoContent alla modica cifra di 5€ a settimana!Il consiglio è sempre lo stesso. Attenzione a dove e cosa si clicca. Affidarsi sempre a siti ufficiali,nel dubbio fare una ricerca su google." Per queste tipologie di truffe telefoniche noi consigliamo di chiamare il call center del vostro operatore (TIM 119 - Vodafone 190 ecc ecc...) e far inserire il vostro numero nella Black List. Così facendo, anche se si finisce per errore (credeteci è davvero facile cascarci) su uno di questi siti, il servizio non riuscirà ad attivarsi e a consumare il vostro credito. Fatelo anche alle persone meno pratiche con la tecnologia, sono quelle che rischiano di più!
Fonte: Booble
rank: 10182104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...