Tu sei qui: TecnologiaOcchio allo squillo. La nuova truffa corre sul filo del telefono (cellulare)
Inserito da (admin), domenica 21 gennaio 2018 15:15:58
Con un post sulla pagina social della Polizia di Stato (una vita da social) viene lanciato un importante avvertimento su una truffa conosciuta ma ancora troppo sottovalutata dagli utenti. Stiamo parlando delle Ping calls, una truffa sempreverde sulla quale la Polizia indaga sempre, purtroppo con molte difficoltà, perché i truffatori agiscono dall’estero e sono tecnologicamente molto evoluti. Per difendersi è necessario conoscere il modo in cui la truffa viene messa in atto: si riceve uno squillo sul cellulare, uno solo, da un numero con prefisso +373 o altro ma sempre estero, poi la chiamata viene interrotta. Chi vede la chiamata senza risposta, il più delle volte prova a richiamare e inizia il raggiro. Chi chiama viene dirottato su numeri e opzioni che portano a sottoscrivere un nuovo abbonamento telefonico, il tutto senza chiedere autorizzazioni e consensi. Ma a volte basta richiamare il numero e anche senza ricevere risposta, si entra in un circuito di collegamento internazionale che prosciuga ricariche e minuti di abbonamento, perché senza saperlo si va su una linea a pagamento con costi che vanno da 1 euro e un euro e 50 ogni dieci secondi. Le chiamate arrivano in genere di sera, tra le 18,30 e le 20,30 quando la maggior parte delle persone è più libera dal lavoro e più propensa a richiamare. Che è la cosa da evitare assolutamente. Se vi capita, invece, consigliamo di denunciare subito il fatto alla Polizia di Stato per permettere agli investigatori di raccogliere quanti più elementi sul caso. Di seguito il link con gli indirizzi degli uffici di Polizia postale d’Italia https://www.commissariatodips.it/profilo/contatti.html e il sito del Commissariato di Pubblica Sicurezza on line, dove registrarsi e segnalare la truffa: https://www.commissariatodips.it/area-riservata/accedi.html…
Fonte: Booble
rank: 10662102
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...