Tu sei qui: TecnologiaOlanda, dallo scorso 30 giugno stop all'export della tecnologia verso la Cina
Inserito da (Admin), domenica 2 luglio 2023 22:23:19
La stretta dei Paesi Bassi sulle esportazioni di tecnologia per la produzione di chip verso la Cina è realtà.
Le misure restrittive erano state già annunciate a marzo: a renderle necessarie motivi di "sicurezza internazionale e nazionale".
Dallo scorso 30 giugno si è materialmente creato un triangolo USA - Giappone - Europa con un accordo per contrastare il predominio cinese nel settore dei microchip.
Con queste restrizioni il colosso dei chip olandese Asml dovrà richiedere licenze specifiche per esportare le tecnologie per la produzione di chip che potrebbero essere impiegati anche nella costruzione di armi.
Pechino fa sentire la sua voce, ritenendo la posizione dell'Olanda un "errore da correggere" rendendosi fin da subito "pronta a a collaborare per affrontare la questione in base al principio del reciproco vantaggio".
Fonte: Ansa
Fonte: Il Vescovado
rank: 1012165102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...