Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaPanasonic in forza al CES di Las Vegas presenta la sua visione del futuro

Tecnologia

Panasonic in forza al CES di Las Vegas presenta la sua visione del futuro

Inserito da (admin), venerdì 6 gennaio 2017 19:22:43

Panasonic Corporation è una azienda giapponese nata nel 1918 ed è una dei maggiori produttori al mondo di materiali elettronici (chi ha lavorato nell'informatica ricorderà il nome Matsushita Electric Industrial Co.). In quasi 100 anni di attività il colosso giapponese ha ultimamente abbandonato la scena domestica, almeno quella italiana, per impegnarsi nello sviluppo di nuove tecnologie. Quest'anno, per l'edizione 2017 del CES di Las Vegas, la Panasonic è tornata in grande stile con prodotti innovativi che condizioneranno sicuramente il futuro non solo delle nostre abitazioni ma anche della nostra mobilità personale. Tra le dieci innovazioni più importanti presentate in questo breve video passa quasi inosservata la nuova auto elettrica del gruppo Fiat Chrysler, un monovolume dal nome evocativo: la "Portal". [caption] La nuova FCA Portal sarà un monovolume a propulsione elettrica.[/caption] La Portal è attualmente un prototipo ma potrebbe entrare in produzione già da quest'anno per conquistare una grossa fetta di nati nel 2000 che negli States possono già guidare. La trazione è elettrica al 100% e i dati tecnici promettono la ricarica delle batterie al litio in 20 minuti, sufficienti poi a percorrere ben 400km. Seguendo il solco tracciato da Tesla, la Chrysler ha equipaggiato la Portal con soluzioni futuristiche, come sona e telecamere per evitare gli ostacoli e guida assistita per aiutare il conducente nelle sue quotidiane "distrazioni". L'auto promette di essere, grazie alle tecnologie Panasonic, iper-connessa col mondo esterno. Aspettiamo di vedere presto dal vivo sia la Portal che le innovazioni presentate al CES da Panasonic, tra quelle più apprezzate da noi sicuramente il display in vetro trasparente insieme alla nuova tecnologia Link ray per gli smartphone che soppianterà presto in molti usi il QR CODE.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10323102

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno