Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaPardulas: il dolce di Pasqua in Sardegna

Tecnologia

Pardulas: il dolce di Pasqua in Sardegna

Inserito da (admin), sabato 3 aprile 2021 19:06:12

Le Pardulas sono un dolce tipico di Sardegna, tradizione vuole che per Pasqua non possano mancare. Storicamente si sono sempre preparate per questa data perchè, come è facile intuire, la ricotta in primavera abbonda, per questo motivo nell'Isola il dolce non manca mai nelle tavole imbandite tra febbraio e giugno. Da tempo ormai il dolcetto lo si può preparare o acquistare un pò tutto l'anno. E' con tutta certezza uno dei dolci più graditi ed amati della Sardegna e forse uno dei più conosciuti. Le piccole e saporitissime tortine sono realizzate con un involucro di semola di grano duro e strutto, ripiene di una crema alla ricotta e zafferano.

Ricetta delle Pardulas originali

Per le Pardulas è necessario prepara la parta ed il ripieno. La ricetta tradizionale non è un segreto eppure ogni famiglia ha un piccolo tocco in più che rende il dolcetto speciale! Pasta violata (un impasto tipico di Sardegna) : 1 kg di semola, 150 g di strutto, acqua quanto basta ed un pizzico di sale. Facile da preparare anche se bisogna prestare molta attenzione. Dopo aver messo tutti gli ingredienti sul piano di lavoro aggiungere alla semola l’acqua e il sale, dopo aver ben impastato aggiungere lo strutto fino ad ottenere una pasta soda e liscia. Avvolgere la pasta in un canovaccio o nella pellicola e far riposare circa 1 ora. Dopo il giusto riposo la pasta andrà stesa in sfoglie. Un lavoro importante: non dimenticare che la pasta non deve mai essere troppo sottile. Crema di ricotta: 1 kg di ricotta, 200g farina 00, 200g di zucchero, 2 uova e 1 tuorlo, scorza di un limone, scorza d' arancia, 1 bustina di lievito, un pizzico di sale dello zafferano. In una ciotola ampia impastare tutti gli ingredienti sino a che si ottiene una crema liscia e bella da vedere. La parte più complicata arriva adesso infatti è necessario tirare la sfoglia e ritagliare dei dischetti di dimensione di un bicchiere, posizionare al centro le palline del ripieno e pizzicare i bordi della sfoglia in 6, 7, 8 punti formando il classico cestinetto. La cottura è molto semplice: Riscaldare bene il forno e cuocere a 170 C per circa 30 minuti. Alcune famiglie poi le guarniscono con lo zucchero a velo, altri con la glassa, altri ancora con il miele.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10913102

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno