Tu sei qui: TecnologiaPedopornografia diffusa tramite Whatsapp, controllate sempre i contenuti prima di condividerli
Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2017 19:13:22
Su nostri dispositivi iperconnessi ormai circola di tutto, come da tempo va ripetendo lo "Sportello dei Diritti" che invita a stare sempre in guardia per tutto ciò che può giungere alla nostra attenzione. La gran mole di contenuti che ci perviene in continuazione attraverso messaggerie istantanee e reti sociali, infatti, può riguardare contenuti di ogni genere, persino i più riprovevoli come quelli pedopornografici. Ne sa qualcosa una donna di Neuchâtel in Svizzera condannata il 9 novembre a Neuchâtel per aver inviato alle colleghe di lavoro un video pedopornografico con il messaggio "Fate attenzione ai vostri mariti". Il tribunale di polizia le ha inflitto 15 aliquote giornaliere di 20 franchi l'una, con la sospensione condizionale. La trentenne ha spiegato alla giudice di aver inviato il video nel gruppo whatsapp che riuniva i collaboratori del Foyer Handicap di Neuchâtel senza averlo visionato e in modo precipitoso. Motivazioni che non hanno per nulla convinto chi la giudicava. Tale comportamento è stato definito "inammissibile" dalla Corte, secondo cui ogni persona è responsabile di ciò che condivide sulle reti sociali. Inviando ad altri un video con il contenuto in questione, l'imputata "doveva essere cosciente del rischio incorso", ha sottolineato la giudice. Le immagini hanno profondamente urtato le colleghe: diverse di loro hanno presentato denuncia. La donna ha anche perso il posto di lavoro. Conseguenze prevedibili, quindi, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" che evidenzia che l'unica cosa che si può fare in questi casi è prestare la massima attenzione ai messaggi che si ricevono e denunciare immediatamente all'autorità.
Fonte: Booble
rank: 10293104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...