Tu sei qui: TecnologiaPenisola Sorrentina - A Massa Lubrense il primo hotel che accetta bitcoin in Campania
Inserito da (admin), sabato 27 gennaio 2018 08:05:01
Gocce di Capri punta sulla criptovaluta per velocità di transazione e assenza di commissioni Velocità di transazione e assenza di commissioni. Questi i due motivi principali per il quale "Gocce di Capri" di Massa Lubrese (Via delle Tore, 7) ha scelto di adottare come sistema di pagamento il bitcoin, risultando così il primo hotel ad offrire questo servizio in Campania. «Grazie a questo sistema innovativo di pagamento – chiarisce Marco Cocurullo, general manager della struttura – le transazioni avvengono quasi istantaneamente anche da un continente all’altro. Tutto ciò è possibile grazie all’assenza di intermediario che ne rallenti il processo risultando un punto di forza per una realtà come la nostra che lavora con una clientela estera. Altro valore aggiunto è l’assenza di commissione sia per chi invia che per chi riceve». Data la volatilità elevata di questa moneta virtuale, la decisione appare pioneristica. «Una scelta dettata da una parte per poter venire incontro al futuro – prosegue Cocurullo – in quanto è stimato che tra qualche anno si pagherà esclusivamente con criptovalute, dall’altra per scommettere su una tecnologia in evoluzione». Gocce di Capri è situato a soli 10 km dal centro di Sorrento e a 15 km da Positano, in un’area strategica da cui è possibile raggiungere molte delle principali attrazioni turistiche e patrimoni culturali come Pompei, la costiera amalfitana e Capri. L’hotel è gestito dalla Gocce - Villa & Resort Specialists, società specializzata nella gestione di ville di lusso, appartamenti, case vacanze e villaggi, con un portfolio di oltre 80 proprietà tra le costiere sorrentina e amalfitana, e in città come Sorrento, Amalfi, Massa Lubrense, Positano, Capri, Praiano, Napoli (www.goccedicapri.it).
Fonte: Booble
rank: 10733109
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...