Tu sei qui: TecnologiaPillole di Scienza: prima puntata a cura di Frascatiscienza.it
Inserito da (admin), lunedì 23 gennaio 2017 18:35:40
Un video pubblicato su Youtube a settembre 2016 ma che solo adesso sta diventando virale sui social grazie alla ripubblicazione su Facebook, è quello di Frascatiscienza.it con la partecipazione di Chiara Colizzi. La tempesta mediatica di informazioni, dati e numeri a cui siamo sottoposti quotidianamente dai media (che spesso citano ricerche più o meno attendibili), è diventata una vera e propria fonte di stress. Più che influenzarci o condizionarci sembra sempre più che ci vogliano terrorizzare con notizie che dicono tutto e il contrario di tutto. Un video ironico, con la regia di Alessio Lauria e Francesco Lettieri e scritto insieme a Mirko Cetrangolo, diviso in diversi episodi che mette al centro la ricerca e la cattiva informazione scientifica. Godetevi questa prima puntata con la carne rossa, l'olio di palma ma anche la mela e l'acqua vi faranno sorridere e contestualmente riflettere sull'importanza della giusta informazione.
Fonte: Booble
rank: 10492106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...