Tu sei qui: TecnologiaPoste Mobile, attenzione ad avere sempre il credito necessario
Inserito da (admin), sabato 13 marzo 2021 16:33:08
Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione riguardante le offerte telefoniche flat su sim ricaricabili. Nella fattispecie si tratta di un cliente Poste mobile un pò sbadato. «Gentile Redazione di Booble Italia, sono stato cliente di un operatore nazionale per molti anni e, per ottenere una tariffa più bassa, mi è stato consigliato di passare ad un operatore virtuale. Sinceramente non ritenevo la cosa molto corretta ma, considerati anche i tempi, risparmiare più di 50 euro all'anno, avendo un piano fonia e dati più vantaggioso, mi ha convinto ad effettuare l'operazione. Ho così acquistato una SIM e passato il mio numero a Poste Mobile. All'arrivo della SIM e al consecutivo passaggio del numero al nuovo operatore, ho iniziato a testare il servizio che, nell'area in cui vivo, si è dimostrato funzionale. Decido così di non tornare al mio vecchio operatore, così come spiegatomi, ma di restare con Poste Mobile. Sulla Sim, prepagata con il primo mese già incluso di traffico voce illimitato e 100GB di dati, c'erano solo 0,95 centesimi di euro. Per mia colpa, non ho ricaricato il credito prima della scadenza dell'offerta (10 euro mensili) e l'operatore non trovando l'importo necesario ha, giustamente, bloccato la navigazione, invitandomi con un SMS a ricaricare l'importo necessario. Ho provveduto a ricaricare l'importo di 10 euro e qui è arrivata l'amara sorpresa. Essendo il mio telefono, come la quasi totalità dei telefoni in commercio, uno smartphone, appena l'importo è stato caricato nel credito del mio conto prepagato, invece di andare a coprire l'importo dell'offerta (creamy relax 100), l'operatore ha scalato 3,50 euro per abilitare la navigazione "giornaliera" con 400MB di traffico incluso. Così facendo l'offerta non si è riattivata a causa del credito diventato insufficiente. Ho chiamato il numero a supporto dei clienti Poste Mobile, il 160, trovando un'operatrice molto gentile che, oltre a confermare quanto da me intuito, molto candidamente mi ha detto "lei è stato fregato, essendo un cliente nuovo non sapeva che doveva disattivare i dati e attendere che si riattivasse la sua offerta". E' chiaro che l'ingenuo sono stato io, ma il comportamento dell'operatore non mi ha soddisfatto. Ho collegato il mio smartphone al wi-fi ed ho immediatamente cercato, trovandolo, un operatore ancora più economico.» Attenzione quindi al vostro credito e alla data di scadenza della vostra offerta. Rimanere senza l'importo necessario per pagare il dovuto vi espone ad esborsi più onerosi, vanificando la vostra ricerca di risparmio.
Fonte: Booble
rank: 10393100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...