Tu sei qui: TecnologiaProblemi al cruise control: Alfa Romeo richiama Giulia e Stelvio
Inserito da (admin), domenica 19 maggio 2019 13:32:26
Alfa Romeo, richiamo per Giulia e Stelvio
L’azienda automobilistica italiana Alfa Romeo sta operando un richiamo per le automobili, modelli Giulia, Stelvio, prodotte tra 31 marzo 2016 e il 15 marzo 2019 omologazione CE: e3* 2007/46 * 0382 * 15, e3 * 2007/46 * 0435 * 09; tipo: 952, 949. A segnalarlo è il Rapex, il sistema di allerta europeo, che individua il motivo del richiamo in un problema tecnico in grado di creare potenzialmente una situazione di guida non sicura. In particolare, specifica il testo del bollettino Rapex (A12 / 0770/19 del 17 maggio 2019), il difetto si riferisce al software del cruise control. Ciò potrebbe causare un'accelerazione involontaria, causando un incidente. Il cruise control è un apparato elettronico, azionato manualmente, che consente al guidatore di determinare in anticipo la velocità di crociera da tenere, soprattutto se si tratta di affrontare viaggi di un certo impegno. Insomma, in queste condizioni non si può essere certi di guidare in sicurezza. Per questo, Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", pur non essendosi registrati incidenti, seri motivi precauzionali impongono il richiamo dei modelli a rischio presso le officine autorizzate che provvederanno agli interventi necessari per ripristinare adeguati standard di sicurezza.L'avviso è stato presentato da Germania e Polonia.
Fonte: Booble
rank: 10593100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...