Tu sei qui: TecnologiaProtesi robotiche a basso costo, cinque giovani campani in prima linea per “dare una mano” ai bisognosi
Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2018 13:42:38
Un gruppo di progettisti e ingegneri campani, impegnati nel campo della robotica, sono al lavoro per sviluppare protesi ad un costo vantaggioso, così che anche i meno facoltosi possano permettersela. Attualmente stanno progettando una mano animatronica chiamata Mimic.Ha: " (la mano) è stata sviluppata per essere estremamente accessibile ai meno abbienti e personalizzabile, - spiega Marco D'Ambrosi, uno dei progettisti – infatti grazie alla struttura interna stampata in 3D può essere adattata perfettamente alla fisionomia di chi la riceverà. Può essere controllata via smartphone o tramite un controller dedicato". Il primo prototipo è già stato creato e rappresenta la mano di un bambino. Ansa riporta che questo gruppo di ragazzi trentenni ha fondato l’azienda D.A.M.Bros Robotics, che si occupa tra l’altro di ingegneria, robotica applicata ed elettronica. In particolare a lavorare sul progetto Mimic.Ha. sono i tre fratelli fondatori della compagnia Marco, Donato e Mauro D'Ambrosi, con la collaborazione di Alessandro Pauciulo e Sveva Germana Viesti.
Fonte: Booble
rank: 10803102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...