Tu sei qui: TecnologiaQuando un’azienda che ha i bilanci di un piccolo Stato si dota di una moneta, cosa succede?
Inserito da (admin), venerdì 6 dicembre 2019 01:36:55
L'UE pone fine all'uso della valuta virtuale di Facebook in Europa
La criptovaluta privata, come la Libra di Facebook, non dovrebbe essere consentita in Europa per ora. I ministri delle finanze dell'UE chiedono garanzie sulla sicurezza dei dati, sulla tassazione applicata o sul rischio di riciclaggio di denaro. Le criptovalute private come la Libra di Facebook, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non dovrebbero essere consentite all'interno dell'Unione Europea finché i rischi che potrebbero presentare non saranno stati chiaramente risolti, hanno detto giovedì i ministri delle finanze. UE. La loro decisione è una conferma dell'approccio rigoroso adottato dagli europei per la nascita del progetto Facebook e dei suoi rischi ", ad esempio in materia di protezione dei consumatori, privacy, fiscalità, sicurezza informatica resilienza operativa, riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo, integrità del mercato, governance e certezza del diritto ", ha osservato il Consiglio europeo di novembre. In una dichiarazione, i ministri delle finanze europei annunciano anche lo studio delle regole europee per inquadrare queste nuove valute. Supportano inoltre il lavoro della Banca centrale europea (BCE) per la creazione di una valuta digitale pubblica.
Fonte: Booble
rank: 10293108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...