Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaQuesto smartwatch cinese è una bomba: ustionato il polso di un bambino in Svizzera

Tecnologia

Questo smartwatch cinese è una bomba: ustionato il polso di un bambino in Svizzera

Inserito da (admin), sabato 8 febbraio 2020 16:38:10

Tecnologia "esplosiva". Svizzera: smartwatch cinese ustiona il polso di un bambino. Il device era stato acquistato dalla nonna sul web. Dopo un mese è esplosa la batteria

«Il mio orologio brucia! Il mio orologio brucia!». Si apre così la notizia apparsa in Svizzera su un episodio a dir poco spiacevole capitato ad un bambino di otto anni. Lunedì scorso il giovinetto stava indossando per la prima volta uno smartwatch, quando il dispositivo ha cominciato a scottare. E pieno di paura, il piccolo è corso a chiedere aiuto alla nonna che glielo aveva regalato. «Gliel'ho immediatamente tolto, il suo polso era rosso e si era formata una grande vescica» racconta la donna di Losanna. «La batteria era aperta». Il bambino ha riportato un’ustione di secondo grado. «Per fortuna l’abbiamo potuta trattare con una crema presa in farmacia». E quindi nel frattempo il bambino sta di nuovo bene. «Ma al momento non ne vuole più sapere nulla di un orologio del genere». Si trattava di uno smartwatch Shenzhen Sanki Genesis Electronics Q72 che la nonna aveva acquistato tre settimane prima su Joom.com, un portale lettone che vende prodotti cinesi a prezzi stracciati. Joom ha nel frattempo avviato un’indagine sull’accaduto: «A seguito della segnalazione del cliente abbiamo immediatamente tolto il prodotto dalla vendita e abbiamo inoltrato un reclamo al venditore» ha affermato la portavoce Daria Nikolaeva. Per ora non è comunque nota la causa dell’episodio. «Forse si tratta di un difetto di produzione. Possono anche essere presi in considerazione fattori esterni». Purtroppo casi del genere possono accadere con tutte le marche, anche note. La nonna del ragazzino è riuscita ad ottenere un rimborso oltre alla copertura delle spese in farmacia. Le piattaforme asiatiche stanno crescendo. E allo stesso tempo aumentano anche i casi relativi a prodotti danneggiati. A fare il punto Sara Stalder, direttrice di una Fondazione per la protezione dei consumatori in Svizzera. «Gli articoli più criticati rientrano nelle categorie dei giocattoli e dell’elettronica». Per il consumatore è difficile capire quali prodotti siano sicuri. «Non soltanto in Cina, ma anche nell'Unione europea e in Svizzera spesso vengono messi sul mercato articoli non verificati». E un richiamo avviene quando accade qualcosa. La marcatura CE, come spiega Stalder, dichiara la conformità del prodotto secondo la direttiva europea. «Ma non è garanzia di qualità e quindi non significa che il prodotto sia verificato prima che venga messo sul mercato». Nemmeno il prezzo è un buon indicatore: spesso la durata di vita di un prodotto caro non sarebbe diversa da uno low-cost. A dire il vero, al contrario, rileva Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", episodi del genere si verificano maggiormente con prodotti d'importazione, spesso acquistati tramite piattaforme web non verificate. Ed, in tal senso, può ritenersi fortunata la nonna svizzera che ha ottenuto un rimborso ed un risarcimento che hanno dimostrato la serietà del portale da cui era stato acquistato il dispositivo. Insomma: come ripeteremo sino a stancarci noi dello "Sportello dei Diritti", quando si compra in rete è sempre bene acquistare prodotti di qualità e da siti che forniscono tutte le garanzie a tutela del consumatore, compreso quella essenziale di vedersi riconosciuto il diritto al rimborso o alla sostituzione del bene ed il risarcimento di eventuali danni subiti a causa dei difetti del bene acquistato.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10923105

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno