Tu sei qui: TecnologiaRichiamati dal mercato alcuni notebook Fujitsu, batterie rischiano di andare a fuoco
Inserito da (admin), martedì 13 febbraio 2018 10:11:11
Altro richiamo di portatili dopo quello di pochi giorni fa di Lenovo, ora tocca a Fujitsu. L'azienda giapponese ha infatti emanato un richiamo per alcuni modelli di alcuni notebook e workstation Lifebook e Celsius, poiché la batteria tende a surriscaldarsi e a prendere fuoco. La causa non risiede in una vite dimenticata come nel caso di Lenovo, ma pare essere un difetto delle batterie, fornite da Panasonic. Ad oggi è già stato registrato un caso in cui la batteria è arrivata a prendere fuoco e, sebbene sia anche l'unico caso, Fujitsu ha preferito richiamare i prodotti coinvolti. Il richiamo riguarda i modelli Lifebook E752, E733, E743, E753, P702, P772, S710, S752, S762, T732, T734, T902 e Celsius H720 se dotati di batterie CP556150-03, CP579060-01 o CP629458-03. Per la loro sicurezza, gli utenti sono invitati a rimuovere immediatamente le batterie difettose; fino a quando non si disporrà della batteria sostitutiva i consumatori dovrebbero utilizzare i propri computer portatili collegandoli solo ed esclusivamente alla presa elettrica. Secondo il richiamo ufficiale, a essere interessati sono poche migliaia di laptop venduti in nord America. Fujitsu ha venduto 5.800 unità negli Stati Uniti e 606 unità in Canada, quindi è un numero piuttosto basso. Chiunque possieda un portatile Fujitsu, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", farà comunque bene a controllare di non essere in possesso di una delle batterie difettose: non costa nulla e può evitare guai molto gravi. Più specificamente, le batterie difettose possono effettivamente surriscaldarsi. Questo può portare a gravi lesioni per i consumatori.
Fonte: Booble
rank: 10932103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...