Tu sei qui: TecnologiaRimini: sui social girano immagini fasulle riguardo lo stupro, ancora una volta si cerca di alimentare l'odio verso i migranti
Inserito da (admin), martedì 29 agosto 2017 23:06:54
Un reato efferatissimo quello relativo al fattaccio della notte del venerdì 25 scorso che ormai viene chiamato lo "Stupro di Rimini", ma che non si può tramutare in una caccia alle streghe ed un invito indiscriminato ad ulteriore odio e violenza. Sta, infatti, correndo su molti profili dei social network, la fotografia che riporta i volti ed i nomi di quattro ignari cittadini magrebini che non risultano avere alcun riferimento con la violenza perpetrata in spiaggia, ma che sono stati arrestati dal Comando Provinciale di Rimini il lontano 22 marzo 2016, per reati connessi allo spaccio di stupefacenti. Tale "bufala" è ancora più grave se si pensa che allo stato dei fatti gli inquirenti siano impegnati in una delicatissima attività d’indagine e non hanno ancora individuato i colpevoli degli eventi della notte tra il 25 e il 26 agosto, con ciò potendo confondere anche le investigazioni. Si tratta, quindi, di una fotografia letteralmente presa in prestito da chi vuole fomentare odio e scatenare un ondata di xenofobia, alimentata dalla gravità del delitto e dalle sue modalità e ciò solo perché sarebbero trapelate indiscrezioni circa la possibile origine magrebina degli aggressori. Un’altra bufala del web che fa particolarmente specie anche perché è possibile immaginare come si siano scatenati - con insulti, minacce, inviti al ripristino della pena di morte e chi più ne ha più ne metta - molti utenti a commentare la foto sotto a chi ha deciso di condividerla sul proprio profilo. Tutto questo per Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", merita un intervento immediato degli amministratori di Facebook e degli altri social network affinché provvedano alla rimozione ed alla individuazione di chi ha fatto partire questa vera e propria "istigazione al razzismo". Agli utenti e a coloro che hanno pubblicato la fotografia, oppure l’hanno commentata, non resta che rimuoverla non solo perché ci si è fatti tirare stupidamente dietro ad una falsità, ma anche perché si rischia di essere denunciati per diffamazione. Noi per rispetto della verità e contro ogni forma di razzismo pubblichiamo solo la foto con i volti ed i nomi oscurati ed il link (http://www.riminitoday.it/cronaca/eroina-a-chili-smerciata-per-rimini-arrestati-banda-di-pusher-tunisini.html) alla notizia da cui è stata estrapolata la fotografia.
Fonte: Booble
rank: 10382105
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...