Tu sei qui: TecnologiaRistorante chiuso per lutto, arriva la recensione negativa "Vergogna, vergogna, vergogna"
Inserito da (admin), mercoledì 21 marzo 2018 08:44:44
Veramente non sappiamo se definire questa vicenda, grottesca e ai limiti dell'incredibile, un caso di "haters" estremo oppure di infinito egoismo, fatto sta che chi ha scritto la recensione sotto il nome di "Cristina S" sul famoso portale di recensioni del Gufo ha davvero superato ogni limite. Fortunatamente il caso, sollevato mediaticamente anche da personaggi famosi come Selvaggia Lucarelli ha fatto si che la recensione venisse rimossa. Troppo tardi però per evitare che la stessa circolasse diventando subito virale. Ecco il testo integrale della recensione di Cristina S di Jesi: "Questa è la mia prima volta che do una recensione pessima su un ristorante. Purtroppo non posso commentare l’esperienza culinaria visto che ieri mi sono recata in loco e ho trovato chiuso per lutto. Ora capisco la situazione, ma avvertire no? Ho chiamato subito il numero del ristorante e la ragazza mi ha risposto "abbiamo avvertito tutti", a quanto pare non proprio tutti! Premetto che, vista l’occasione speciale del trentesimo compleanno del mio fidanzato avevo prenotato regolarmente una settimana se non 10 giorni prima(nome omissis), lasciando il mio recapito per eventuale contatto. Siamo venuti da Jesi, abbiamo fatto 45 minuti di strada per ritrovarci alle 21.30 di venerdì sera in un posto a noi sconosciuto e ci siamo dovuti mettere alla ricerca di un altro ristorante per rimediare al vostro errore. Ci avete rovinato la serata e l’occasione speciale quale era. E quello che più mi sconvolge è leggere le altre recensioni e scoprire altre tre persone spiegare la stessa identica situazione! Cosa devo pensare? Che se succede puntualmente questa non è una svista di una volta, un errore che può capitare a tutti perchè siamo esseri umani, ma una vera e propria abitudine. Ma stiamo scherzando? Ma dove abbiamo lasciato la serietà e la correttezza nei confronti del cliente? Una cosa così non mi è mai successa neanche in un ristorante non stellato figuriamoci se me l’aspettassi da un ristorante di questo calibro. Poi neanche un minimo cenno a rimediare la situazione, la ragazza se lè cavata con un semplice "mi dispiace". Una stella veramente immeritata, perché non si può porre l’attenzione solo sull’aspetto culinario, bisogna prima di tutto avere rispetto per il cliente. Certamente non tornerò mai più in questo ristorante, neanche se dovessero offrirmi la cena, perché la presa in giro mi ha delusa e amareggiata. Andrò in altri ristoranti stellati della zona che qui su Tripadvisor hanno una nomea sicuramente superiore alla vostra. Un consiglio: se proprio decidete di andare, richiamate il giorno stesso per avere conferma dell’apertura del locale, visti i precedenti." La risposta del direttore del ristorante Andreina: "Riteniamo che queste sue parole siano davvero troppo pesanti e fuori luogo per il momento che abbiamo vissuto, dato che purtroppo è venuta a mancare Andreina, la fondatrice del ristorante, mamma e nonna di chi oggi porta avanti la nostra cucina. Non c'entra la stella Michelin o la professionalità, abbiamo avvertito tutti ma evidentemente una prenotazione ci è sfuggita... ci scusiamo ma in questo caso si trattava però di capire il momento difficile e doloroso di altre persone. Comunque, se volete conoscere la nostra cucina, noi siamo qui. Saluti, Ristorante Andreina"
Fonte: Booble
rank: 10692108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...