Tu sei qui: TecnologiaSalerno: su internet una parodia di “Volare” di Rovazzi fa impazzire i giovani
Inserito da (admin), lunedì 5 giugno 2017 12:00:20
La "Coppia che scoppia", un gruppo comico di youtubers formato da studenti dell’Università di Salerno, ha realizzato una parodia della nota canzone di Fabio Rovazzi e l’ha denominata "Devo Studiare". Questi giovani hanno deciso di cavalcare l’onda inarrestabile delle "web star" che stanno spopolando su internet creando questo video musicale che senz’altro suscita molte simpatie tra gli studenti universitari bloccati nelle sessioni estive mentre fuori impazza la stagione balneare. Il video è immediatamente divenuto virale, accumulando migliaia di visualizzazioni ed entrando nelle "tendenze" di Youtube, facendo sorridere e ballare tutti quelli che passeranno i prossimi due mesi a studiare tra appunti e libri per sostenere gli esami, avvolti nella calura estiva e la vista invitante del mare. Sicuramente una risata e un balletto spensierato possono fare molto per sollevare il morale di molti studenti, che potranno affrontare gli studi in maniera più rilassata.
Fonte: Booble
rank: 10953103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...