Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaScandalo Kobe Steel, allarme dall'Agenzia per la sicurezza aerea: "Non usate i loro prodotti"

Tecnologia

Scandalo Kobe Steel, allarme dall'Agenzia per la sicurezza aerea: "Non usate i loro prodotti"

Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2017 22:11:49

Acciaio al di sotto degli standard minimi di qualità per produrre non solo automobili. E' la logica conseguenza di quanto sta emergendo in Giappone, dopo l'apertura del vaso di pandora dello scandalo Kobe Steel. L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Aesa) ha raccomandato alle aziende di sospendere l'uso dei prodotti forniti dalla giapponese Kobe Steel. La raccomandazione sul sito web dell'agenzia segue l'ammissione di Kobe di aver falsificato i dati delle certificazioni sugli standard di qualità dei prodotti venduti a centinaia di aziende per costruire aeromobili, treni, veicoli e altre attrezzature. L'agenzia ha dichiarato che le società dovrebbero esaminare in modo approfondito le proprie catene di fornitura per identificare i prodotti di Kobe Steel. La direttiva, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non ha indicato comunque una «condizione pericolosa» che richiede ulteriori azioni immediate. I funzionari di Kobe hanno dichiarato che la società sta ancora cercando di determinare l'estensione del problema. Kobe Steel è uno dei colossi nipponici della metallurgia che, pochi giorni fa, è stata costretta ad ammettere di aver venduto centinaia di tonnellate all'anno di polvere di acciaio e altri prodotti siderurgici falsificandone i certificati di qualità. Tra i maggiori clienti di Kobe Steel, purtroppo, c'è anche mezza industria automobilistica mondiale. Come è facile capire, lo scandalo Kobe Steel può arrecare un serio danno a tutta l'industria automobilistica, ferroviaria ed aerea visto che Kobe vende anche all'industria ferroviaria e a Boeing. Se i metalli con cui sono fatte le nostre automobili, i nostri treni ed i nostri aerei non sono a norma e sono al di sotto delle caratteristiche richieste, è impossibile garantire la sicurezza dei veicoli. Purtroppo sono a rischio automobili, treni e gli aerei.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10982101

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno