Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaSele d'Oro mezzogiorno 2017

Tecnologia

Sele d'Oro mezzogiorno 2017

Inserito da (admin), domenica 17 settembre 2017 14:37:56

«RECUPERARE IL SENSO DELLA SFIDA»: PARTE DA OLIVETO CITRA UN MESSAGGIO DI SPERANZA Migliaia di persone, in piazza Europa, hanno assistito alla consegna dei premi e applaudito alla performance di Massimo Ranieri «Recuperare il senso della sfida»: è questo il messaggio forte che parte dalla XXXIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. La dieci giorni di Oliveto Citra - un percorso di approfondimento che, dal 7 al 16 settembre, ha toccato temi quali lo sviluppo industriale, i nuovi turismi, l’innovazione tecnologica, ma anche il contributo delle religioni all’integrazione e alla pace, nonché le politiche di valorizzazione del protagonismo giovanile – si è conclusa ieri con Mediterranei. Un fiume di persone ha invaso il Comune dell’alta valle del fiume Sele per assistere alla cerimonia di consegna dei premi e godersi il gran finale con Massimo Ranieri. L’artista partenopeo, con il suo spettacolo "Sogno e son desto. In viaggio", ha ritirato la statuetta e incantato le miglia di persone accorse in piazza Europa ad applaudirlo. Soddisfatto il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata: «Come accade ormai da trentatré anni, anche quest’anno il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno ha incentrato la propria riflessione intorno alle prospettive di sviluppo economico e sociale delle regioni meridionali – afferma - Nella consapevolezza di un miglioramento generale del quadro economico, non posso esimermi dal segnalare il pericolo di un aumento del divario Nord-Sud, che rischia di divenire sempre più linea di divisione fra due Italie. Un processo che non deve essere visto però nella logica dell’ineluttabilità, ma affrontato con politiche sempre più coraggiose e incisive». Da qui, il messaggio di speranza del primo cittadino: «A tutti mi permetto di fare un ultimo invito: recuperare il senso della sfida. Se davvero una nuova primavera è alle porte – conclude - dobbiamo allora avere il coraggio di viverla, di anticiparla, con coraggio, voglia di fare, creatività. Sarà proprio la nostra voglia di misurarci con sfide nuove, dentro un orizzonte finalmente più ampio e aperto, a trasmettere ai contesti che sono intorno a noi l’inizio di una nuova stagione».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10412102

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno