Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaSelvaggia Lucarelli promuove il turismo Made in Italy e attacca gli italiani che partono per l'estero

Tecnologia

Selvaggia Lucarelli promuove il turismo Made in Italy e attacca gli italiani che partono per l'estero

Inserito da (admin), mercoledì 12 agosto 2020 10:02:20

Lucarelli: «Costringete il Paese a spendere soldi per controlli e test»

Nonostante le difficoltà causate dalla fase post emergenza Covid-19, gli italiani non hanno perso la voglia di concedersi qualche settimana di meritato riposo. Molti hanno preferito spingere sul Made in Italy, anche per valorizzare e far ripartire il turismo locale, in ginocchio a causa dell'assenza degli stranieri. Da sempre, il Made in Italy è un vero e proprio brand fatto di esperienza, successo, lusso, enogastronomia, bellezza, moda, paesaggi. Tanti piccoli grandi tasselli che costituiscono uno dei luoghi più suggestivi al mondo. Tuttavia, c'è anche chi non ha deciso di rinunciare alla vacanza fuori dai nostri confini, nonostante il rischio contagio legato ai viaggi all'estero. Attraverso un post pubblicato sul Facebook, la giornalista Selvaggia Lucarelli si è rivolta proprio a queste persone, accusando loro di menefreghismo nei confronti del Paese: «A tutta 'sta gente che è andata a cercare il mare in Spagna, a Malta, in Grecia, ma io dico: c'è buona parte dell'Italia semi-vuota, abbiamo uno dei mari più belli del mondo: nel mezzo di un'emergenza sanitaria mondiale, era proprio necessario dover mettere i piedi in acqua prendendo aerei e costringendo ora, il paese e quindi noi, a spendere altri soldi per controlli e test al vostro rientro? (per giunta idea inutile, tanto ti puoi ammalare pure qui) Io dico che se per un'estate vi facevate il bagno a Cala Gonone anziché a Ibiza, sopravvivevate comunque eh». Il post ha alimentato molte polemiche. C'è chi ha dato ragione alla Lucarelli, mentre altri hanno giustificato le partenze degli italiani per l'estero a causa dei prezzi locali, giudicati troppo alti. A questi ultimi, la Lucarelli ha risposto: «Quindi di fronte a un’emergenza sanitaria la questione che si pone è "visti i prezzi". Però poi siamo gli stessi che "eh non hanno fatto la zona rossa per sporche questioni economiche". Ok».

Fonte: Booble

rank: 10563103

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno