Tu sei qui: TecnologiaSi innamora di un barista e comincia a perseguitarla, stalker condannato ad otto mesi
Inserito da (admin), mercoledì 20 settembre 2017 20:03:20
Dopo essersi innamorato della giovane che lavorava nel bar della ricevitoria in una sala scommesse, il suo sentimento sincero è degenerato in una vera e propria ossessione. Riporta Il Mattino che Massimo, originario di Bellizzi, avrebbe iniziato una serie di atti persecutori nei confronti della ragazza, fissandola per ore fuori dalla sala e addirittura attaccandola sui Social Network con insulti e spergiuri. A quel punto il signor Massimo avrebbe ricevuto, nel marzo scorso, un provvedimento restrittivo per impedirgli di molestare ulteriormente la donna. Purtroppo non è bastato e l'uomo ha continuato i suoi atti di stalking, finché non è stato citato in giudizio. L'uomo avrebbe ricevuto una condanna ad otto mesi di reclusione per stalking, ma il giudice ha apparentemente deciso di sospendere la pena e ridare la libertà al Massimo, con la raccomandazione di non avvicinare più la ragazza. Speriamo quindi che comportamenti di questo genere non si ripeteranno in futuro.
Fonte: Booble
rank: 10842103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...