Tu sei qui: TecnologiaSony lancia il primo proiettore tattile con Android e fotocamera: benvenuto Experia Touch
Inserito da (admin), giovedì 2 marzo 2017 11:07:04
Sono anni che fantastichiamo, guardando film di fantascienza, sulla possibilità di cliccare su superfici trasformate in display futuristici ed oggi grazie a Sony con il suo nuovo proiettore Xperia Touch si ridefiniscono i canoni della proiezione home e small business. Il dispositivo è stato presentato il 28 febbraio 2017 al MWC di Barcellona e sarà disponibile, anche sul mercato italiano, prima della prossima estate. Il "proiettore interattivo" monta a bordo una collaudata versione di Android che trasforma tutte le superfici piane in un display touchscreen da 23" in alta risoluzione. Le tecnologia utilizzate da Sony sono la proiezione ad ottica corta (verticale e orizzontale) coadiuvata dall'interfaccia SXRD con il touch che non è altro che la risultante tra l'applicazione di tecnologie a infrarossi con una telecamera da 13Mpixel. Il risultato è un prodotto di alta qualità, anche al tatto, in grado di adattarsi in qualsiasi ambiente. Giocare, guardare un film in famiglia o comunicare con i social network diventerà un'esperienza unica. L'Xperia Touch non poteva non essere compatibile con la console di gioco di casa Sony, la Play Station 4, ed è perfetto per tutte le App ed i giochi di Google Play mentre la proiezione riesce ad arrivare fino 80 pollici. Con un peso inferiore ad 1Kg il nuovo device di Sony è dotato di una porta USB di tipo C e di micro HMDI per il collegamento di dispositivi video. Punto dolente è l'autonomia garantita da una batteria che "resiste" per una sola ora di utilizzo. Il prezzo, considerate le notevoli innovazioni, del nuovo Xperia Touch è di euro 1499,00 e sarà disponibile in Europa partire dalla primavera 2017.
Fonte: Booble
rank: 10872100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...