Tu sei qui: TecnologiaStealth F-35, i caccia più costosi e problematici della storia: ora anche nucleari
Inserito da (Admin), sabato 9 marzo 2024 18:53:23
Il caccia F-35A prodotto negli USA è stato certificato "operativamente" per trasportare bombe termonucleari a caduta libera B61-12, secondo quanto dichiarato da un portavoce dell'Ufficio del Programma Congiunto (JPO) del velivolo alla testata giornalistica Breaking Defense.
"L'F-35A è il primo aereo nucleare di quinta generazione mai realizzato, nonché la prima nuova piattaforma (caccia o bombardiere) a raggiungere questo status dagli inizi degli anni '90", ha affermato Russ Goemaere.
Lo sviluppo fornisce all'intero blocco della NATO una "capacità critica" e supporta gli "impegni di deterrenza estesa" degli USA, ha affermato il portavoce.
La certificazione, tuttavia, non si estende alle varianti sorelle del velivolo, l'F-35B a decollo corto e atterraggio verticale e l'F-35C lanciato da portaerei.
L'F-35 è utilizzato dagli stati membri della NATO, nonché da Israele, Giappone, Corea del Sud e Australia, con altri paesi che hanno anche firmato accordi per acquistare i jet.
Tuttavia, fin dall'inizio del programma F-35 18 anni fa, l'aereo è stato afflitto da una serie di gravi contrattempi, che hanno fatto lievitare i costi inizialmente preventivati. L'F-35 è notoriamente conosciuto non solo per il suo alto costo, ma anche per essere incline a guasti e incidenti.
L'ultimo problema è stato segnalato all'inizio di quest'anno, quando il nuovo aggiornamento software da 14 miliardi di dollari per i jet si è rivelato "immaturo e inefficiente", causando "gravi carenze nelle capacità belliche" del velivolo, piuttosto che miglioramenti.
Un rapporto del settembre 2023 dell'Ufficio per la Responsabilità Governativa degli Stati Uniti (GAO) rivelava che quasi la metà dei caccia Joint Strike Fighter F-35 operativi non è in grado di volare, e mantenerli operativi costerà la sorprendente cifra di 1,3 trilioni di dollari (1 trilione è uguale a un miliardo di miliardi, ndr).
Il jet da combattimento F-35 rimane l'arma più costosa della storia, con un prezzo per unità stimato tra 78 e 95 milioni di dollari.
Foto copertina di Military_Material da Pixabay
Foto interna di DiGiFX Media da Pixabay
Fonte: Sputnik International
Fonte: Positano Notizie
rank: 106112101
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...