Tu sei qui: TecnologiaSviluppati nuovi superdroni in grado di percepire il battito cardiaco
Inserito da (admin), giovedì 8 marzo 2018 13:18:21
L’University of South Australia ha sviluppato, in cooperativa con le forze di difesa australiane, un drone speciale in grado di misurare la frequenza respiratoria e il battito cardiaco di una persona da ben 60 metri di altezza grazie a degli speciali sensori. Ansa riporta le parole di Javaan Chahl, docente del reparto di Ingegneria dell’ateneo, il quale ha spiegato la funzione e l’utilizzo dei vari dispositivi super tecnologici che saranno in dotazione ai soccorritori: "In un disastro - afferma Chahl - purtroppo è necessario stabilire delle priorità e di capire chi è ancora vivo e chi sta morendo. La tecnologia permette al drone di mappare un terreno e stabilire le condizioni generali delle persone". Il professor Chahl, benchè fiducioso delle capacità di questi velivoli, teme che possano essere utilizzati per scopi militari o di spionaggio: "Il timore è che possano essere sviluppati dei robot che prendano di mira le persone. Lo stesso software – ha detto - è in grado di eseguire anche il riconoscimento facciale o di misurare la frequenza cardiaca dopo che la persona è salita per le scale e questa operazione può essere ripetuta per 100mila persone al giorno". Javaan ha poi concluso il suo intervento informando i presenti di un altro potenziale pericolo: "Qualcuno potrebbe raccogliere i dati e utilizzarli per cercare di vendere qualcosa, per negare una copertura assicurativa oppure per denunciare una persona al datore di lavoro".
Fonte: Booble
rank: 10412108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...