Tu sei qui: TecnologiaTassista risulta positivo all’alcol test: lo sciroppo per la tosse gli fa perdere la patente
Inserito da (admin), mercoledì 31 ottobre 2018 00:48:58
E’ costata cara l’assunzione di un farmaco da banco, il Vicks tosse sedativo, ad un tassista campano, da alcune settimane colpito da un forte mal di gola.
Questi i fatti : era il 20 ottobre 2018 quando Pasquale Esposito, 43 anni, in pieno giorno, è stato fermato da una pattuglia di CC alla guida della sua auto "di servizio" mentre si trovava sulla tangenziale di Napoli (dove si trovava dopo aver accompagnato un cliente), ed era da alcuni giorni "sotto cura" con l’assunzione dello sciroppo per la tosse.
Sottoposto ad alcooltest sono risultate due rilevazioni alcometriche di poco superiore al consentito (attualmente il tasso limite è di 0,5 g/l per i maggiorenni). Gli Agenti non hanno potuto fare altro che procedere, a nulla rilevando il fatto che l’uomo avesse dichiarato di non aver assunto alcool.
Immediato il ritiro della patente di guida da parte degli Agenti e la segnalazione alla A.G. per il reato di guida in stato di ebbrezza.
Il poveretto si è rifiutato di firmare il verbale.
Eppure il conducente non aveva bevuto nulla di alcolico, non assumendo alcool abitualmente, ma – come detto – aveva assunto da diversi giorni lo sciroppo per curare la tosse in dosi molto consistenti.
Il Vicks tosse sedativo, farmaco da banco che non necessita di alcuna prescrizione medica, riporta chiaramente nel foglietto illustrativo la composizione chimica dello stesso : il 6% è costituito da alcool puro.
Qualche anno fa, sulla scorta di una relazione medico legale del Dott. Paolo Oliva di Roma che aveva dimostrato come l’assunzione continuativa di tale medicinale potesse rilevare su un soggetto sottoposto ad alcooltest, influenzando la rilevazione strumentale, la Prima Sezione del Tribunale di Roma aveva assolto un giovane 25enne dal reato di guida in stato di ebbrezza.
Il tassista, tramite il nostro Ufficioi, ha intanto deciso di proporre ricorso al Giudice di Pace chiedendo l’immediata restituzione della patente di guida forte del principio dell’"incolpevole e scusabile intossicazione alcolica da farmaco".
Negli stessi termini, qualora dovesse essere rinviato a giudizio per il reato contravvenzionale di guida in stato di ebbrezza sosterrà l’assoluta mancanza di dolo o colpa grave che elide la perpetrazione del reato contestatogli.
Fonte: Booble
rank: 10933103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...