Tu sei qui: TecnologiaTecnologia difettosa in auto: Nissan richiama più di 1 milione di automobili
Inserito da (admin), mercoledì 25 settembre 2019 14:08:14
Nissan richiama 1,23 milioni di veicoli per un problema alla telecamera posteriore. Interessati più modelli.
Nissan ha emesso un nuovo richiamo negli Stati Uniti e in Canada. Questa volta ad essere richiamati sono 1,23 milioni di SUV e berline. Il provvedimento si è reso necessario al fine di riparare i difetti nel software del sistema di backup. Questi in poche parole potrebbero impedire la corretta visualizzazione delle immagini mentre il sistema è in uso. Il richiamo riguarda i modelli 2018 e 2019 di alcuni dei veicoli più popolari dell'azienda, come il SUV Nissan Rogue e la berlina Altima. Altri veicoli interessati sono Frontier, Kicks, Leaf, Maxima, Murano, NV, NV200, Pathfinder, Sentra, Titan, Versa Note e Versa Sedan, oltre a numerosi modelli Infiniti. Una perdita dell’immagine nella telecamera presente potrebbe comportare un aumento del rischio di lesioni alle persone al di fuori del veicolo nel caso in cui il conducente non controlli l’ambiente circostante con mezzi tradizionali. Questo almeno è quanto sostenuto dalla National Highway Traffic Administration che ha imposto il richiamo al gruppo giapponese. Nissan, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", a partire dal 21 ottobre notificherà ai proprietari dei veicoli il richiamo. Inoltre i suoi rivenditori sostituiranno gratuitamente il software relativo alla telecamera posteriore. I proprietari dei veicoli interessati possono contattare il servizio clienti Nissan ad un apposito numero messo a disposizione dalla casa automobilistica.
Fonte: Booble
rank: 10323105
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...