Tu sei qui: TecnologiaTelefonino esplode in India, muore una giovane donna
Inserito da (admin), martedì 20 marzo 2018 02:41:10
India: esplode la batteria di un cellulare, muore 18enne. L’episodio conta dei precedenti quando il cellulare è in carica La 18enne indiana Uma Oram, originaria dello stato occidentale dell'India, nello stato di Orissa, è stata ritrovata con gravi ferite all'orecchio sinistro, al collo, alla mano sinistra, al petto e alle gambe, nella sua abitazione. La donna, accompagnata prontamente in ospedale, nonostante venisse sottoposta alle cure del medico, decedeva per arresto cardiocircolatorio. Suo fratello, Durga Prasad Oram ha detto che il telefono era in carica mentre la ragazza stava parlando. Seconda la polizia locale la causa della morte della giovane sarebbe stata l'esplosione del suo cellulare Nokia 5233, che è stato ritrovato distrutto nei pressi del corpo. L’incidente, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è accaduto mentre la batteria era in carica, caratteristica che sembra accomunare gli altri incidenti del genere avvenuti in Cina, in Corea, in Nepal e in Brasile. Ora si attendono dichiarazioni ufficiali da parte di Nokia.
Fonte: Booble
rank: 10823103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...