Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaTi chiedono troppo spesso se sei un robot? Tanti "CAPTCHA" potrebbero voler dire che il tuo indirizzo IP è "sporco"

Tecnologia

Attualità, Tecnologia, Internet, Autenticazione

Ti chiedono troppo spesso se sei un robot? Tanti "CAPTCHA" potrebbero voler dire che il tuo indirizzo IP è "sporco"

Il Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart, più comunemente chiamato CAPTCHA, è un sistema di autenticazione Challenge/Response. Il test CAPTCHA consiste nel superare un semplice test che prova che l'utente è una persona e non un computer che sta tentando di violare un account protetto da password

Inserito da (Admin), venerdì 30 giugno 2023 09:15:59

L'esponenziale crescita dell'intelligenza artificiale sembra aver moltiplicato il numero di robot sulla rete. O almeno questo è ciò che potrebbero pensare gli utenti, che si vedono costretti a completare controlli "CAPTCHA" con una frequenza sempre maggiore.

Se anche tu hai notato un aumento delle richieste di CAPTCHA durante la navigazione su Internet, il tuo indirizzo IP potrebbe nascondere qualche problema. Spesso, infatti, un aumento notevole di richieste di questo tipo (da parte di servizi di vario genere) potrebbe essere provocato da un indirizzo IP "sporco".

Cos'è un indirizzo IP "sporco"? Definizione

Questo termine poco lusinghiero, viene usato per descrivere un indirizzo IP che si è "guadagnato" una cattiva reputazione online. I motivi possono essere i più disparati, ad esempio l'uso di server proxy e VPN gratis. Un'altra ragione potrebbe poi essere la violazione, o la totale compromissione, di uno o più dei tuoi dispositivi da parte di un'organizzazione cyber criminale: in questo caso i computer (o qualsiasi altro device) potrebbero essere entrati a far parte di una botnet o altre situazioni simili.

Avere un indirizzo IP "sporco" equivale, per certi versi, ad avere una macchia sulla propria "fedina penale online". Questo indicatore sintetico comunica a tutta la rete che tu potresti essere un utente non affidabile.

Chi opera online attraverso solide strutture, come ad esempio i fornitori di servizi per la rete Internet (ISP) e i siti web, utilizza gli indirizzi IP per valutare gli utenti e la loro affidabilità. Se queste entità ritengono che l'utente possa essere coinvolto in attività dannose o rischiose, etichettano l'indirizzo IP come "sporco".

Il ruolo delle VPN gratis

Le VPN gratuite, nonostante siano molto gettonate per la loro accessibilità, riciclano spesso gli indirizzi IP. Di conseguenza, c'è il rischio che assegnino agli utenti un indirizzo IP "sporco" (o comunque con una cattiva reputazione), già finito sulla blacklist di alcuni database.

Ecco perché, chi utilizza VPN gratis, potrebbe assistere ad un'improvvisa impennata delle richieste di controlli CAPTCHA. In parallelo, questi utenti sarebbero anche maggiormente esposti al rischio di subire attacchi informatici di vario tipo.

L'uso di server proxy può comportare rischi simili, poiché anche questi ultimi condividono e riciclano spesso gli indirizzi IP tra molti utenti.

Altri fattori da considerare

Se non stai utilizzando strumenti capaci di alterare o mascherare l'indirizzo IP come quelli appena visti, ma stai ancora ricevendo tantissime richieste di CAPTCHA, il problema potrebbe essere ancora più serio.

Senza cadere in inutili allarmismi, bisognerebbe valutare con attenzione se i tuoi dispositivi o la rete a cui sono collegati siano stati compromessi. Per esempio, un tuo device potrebbe essere stato reclutato in una botnet, una rete di computer infetti che viene utilizzata per perpetrare attacchi informatici da parte delle cyber gang.

Come risolvere il problema

Per affrontare la questione nel modo più adeguato, ti suggeriamo di verificare se i dispositivi sono stati violati o compromessi con un'attenta analisi tramite un software anti-malware. Inoltre, sarebbe per te opportuno passare a un servizio VPN a pagamento. Una rete privata virtuale premium, a differenza delle alternative gratuite, fornisce agli utenti indirizzi IP unici e non riciclati, riducendo il rischio di essere etichettati in maniera negativa.

Un altro passo importante è quello di evitare attività online discutibili, che potrebbero mettere a rischio la tua sicurezza. Nella pratica, non bisognerebbe:

Queste attività potrebbero essere segnalate dagli ISP e dai motori di ricerca, causando ulteriori richieste di CAPTCHA e aumentando la probabilità che il tuo indirizzo IP venga considerato "sporco".

Considerazioni finali

Speriamo che le informazioni raccolte in questo articolo ti siano state utili. Mantenere "pulito" il tuo indirizzo IP è fondamentale per continuare a navigare in modo sicuro. Se noti un aumento delle richieste di CAPTCHA, inizia a indagare e prendi tutte le contromisure necessarie a risolvere il problema.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109917106

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno