Tu sei qui: Tecnologia"Tonì, statt a cas!": l'attualità di Massimo Troisi
Inserito da (admin), mercoledì 11 marzo 2020 15:08:30
Massimo Troisi ci aveva visto lungo, lunghissimo. In una scena di "Scusate il ritardo", suo secondo film, il grande attore, regista e sceneggiatore napoletano, scomparso nel 1994, si conferma attualissimo. Nei panni del timido Vincenzo, Troisi parla al personaggio interpretato da Lello Arena, Tonino, consigliando a quest’ultimo di "starsene a casa": "Stai semp mies na via. Statt a cas! Num fa soffri’ pur a me" diceva in dialetto napoletano. Il suo pensiero risulta oggi molto attuale, vista l’emergenza Coronavirus che sta attanagliando il nostro Paese e che obbliga gli italiani ad uscire poco e passare più tempo a casa. La scena del discorso di Troisi è stata subito lanciata sui social ed è diventata, in poche ore, molto popolare, in particolare su Instagram e Facebook. Una testimonianza di come l’attore partenopeo, nonostante sia scomparso da molti anni, sia ancora nel cuore degli italiani.
Fonte: Booble
rank: 10753100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...