Tu sei qui: TecnologiaTorna la bufala di Paolo Tizzanini, condividete
Inserito da (admin), mercoledì 14 marzo 2018 20:43:24
Questa sera un caro amico e lettore ci invia un messaggio inquietante: "Nn dare amicizia su Facebook ad un certo PAOLO TIZZANINI. Costui fa fotomontaggi e poi ti ricatta. Fai girare la notizia soprattutto tra le tue amiche più strette." Già ad una prima superficiale lettura era chiaro che si trattasse del solito fake message (messaggio falso) allarmista. Però il nome Tizzanini non era nuovo, una ricerca non si nega a nessuno e immediatamente abbiamo scritto "Paolo Tizzanini" nella barra di Facebook. Escludendo i profili abbiamo subito notato che, quello che oggi ci ha raggiunto via messenger come messaggio privato, 2 anni fa è circolato, sempre nella cerchia delle nostre amicizie come fake post (ricordate i mille post che incitavano a non condividere ma a fare copia e incolla?): "Attenzione! Un certo Paolo Tizzanini se vi chiede l'amicizia non accettate.....ruba le vostre foto ...ne fa fotomontaggi e poi ricatta..vi prego di divulgare la notizia ..facendo Copia e Incolla !!!" Ora il nostro unico dubbi è questo: stanno valutando fino a che punto possono veicolare messaggi falsi ricorrenti e dove arrivi la nostra memoria, oppure il solito bontempone prova a prenderci in giro sempre nello stesso modo?
Fonte: Booble
rank: 10733102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...