Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaTotò, 'A mmasciata: aprite gli occhi

Tecnologia

Totò, 'A mmasciata: aprite gli occhi

Inserito da (admin), lunedì 21 dicembre 2015 11:33:05

Una splendida poesia Napoletano interpretata magistralmente dal grande Principe, Antonio De Curtis, in arte Toto'. Pubblicata sul canale video di Youtube da Marco Rizzo più di due anni fa, ve la riproponiamo oggi con il testo integrale. Dietro questa grande poesia Napoletana c'è una morale nemmeno molto nascosta e cioè diffidare sempre di chi viene a portarci comunicazioni inerenti terzi che avrebbero parlato male di noi. 'A mmasciata (l'imbasciata) Nu caro amico dice a n'ato amico: (Un caro amico dice ad un altro amico) - Pe mezza toja me songo appiccecato. (per colpa tua ho litigato) Tu vuò sapè cu cchi? (Vuoi sapere con chi?) No, nun t' 'o ddico. (No, non te lo dico) Statte tranquillo, l'aggio sistemato. (stai tranquillo, l'ho sistemato) Afforza 'o vvuò sapè? E mo t' 'o ddico, (lo vuoi veramente sapere? allora te lo dico) ma tu nun 'o cunusce, è n'imbecille. (ma tu non lo conosci, è un imbecille) Na vota s' 'a faceva int' a stu vico, (una volta bazzicava in questa strada) mo pare ca sta 'e casa a Via dei Mille. (ora sembra abiti a via dei Mille) Ch'ha ditto? Niente... L'aggio sistemato. (cosa ha detto? Niente... l'ho sistemato) Mo nun s'azzarda cchiù a fà 'o fetente. (addesso non si permette più a fare il fetente) Ha ditto ca tu si nu disgraziato; (ha detto che sei un disgraziato) ma nun 'o dà importanza, è n'ommo 'e niente. (ma tu non dargli importanza, è un uomo di niente) E ch'ato ha ditto? 'E solde nun se fanno (cosa altro ha detto? Ha detto che i soldi non si fanno) onestamente senza n'espediente, (onestamente senza un espediente) si 'a ggente parla, ride, è pecchè sanno (se le persone parlano, ridono, è perché sanno) comme te l'he accattata 'a milleciento... (di come hai comprato la Fiat 1100...) Che ssaccio, ca mugliereta ch'ha fatto, (ricordo anche, cosa ha fatto tua moglie) ca tu te stive zitto, ire cuntento, (che tu stavi zitto, eri contento) ca te 'mparaste pure a ffà 'o distratto (che hai imparato anche a fare il distratto) e doppo t'accattaste appartamento. (e dopo hai comprato un appartamento) Sentenno sti parole, tu mme saje, (sentendo queste parole, tu mi conosci) 'o sango a parte a capa m'è sagliuto: (il sangue mi è arrivato in testa) Che faccio? Accido a chisto... 'o passo 'o guaio... (cosa faccio? lo uccido questo, lo passo il guaio) Sentenno 'e di ca si pure curnuto, (sentendogli dire che sei pure cortuno) nun ce aggio visto cchiu': l'aggio 'nchiantato (non ci ho visto più: l'ho lasciato sul posto) senza le dà nemmanco 'a bonasera. (senza nemmeno dirgli buonasera) Sta lezione se l'ha mmeretata, (questa lezione se l'è meritata) 'nfaccia a sti ccose io songo assaje severo! (su queste cose sono molto severo) Aprite ll'uocchie si n'amico vuosto (aprite gli occhi se un amico vostro) ve vene a raccuntà ca v'ha difeso (vi viene a raccontare che vi ha difeso) 'a quacche malalengua: è stu cagliostro (da qualche malalingua: è un imbroglione) ca isso stesso ve vò fà l'offesa. (che lui stesso vi vuol fare offesa) E quante nce ne stanno 'e chiste amice (E quanti ce ne sono di questi amici) ca songo "cari amici"... e nun è overo. (che sono "cari amici" ... ma non è vero) Guardatele int' 'a ll'uocchie... sò felice (guardateli negli occhi... sono felici) quanno fanno vedè ca sò sincere. (quando fanno finta di essere sinceri) 'A nonna mia, vicchiarella e saggia, (mia nonna, vecchia e saggia) diceva sempe: - Nce sta 'o ditto antico: (diceva sempre: c'è un antico detto:) Chi 'mmasciata te porta, vance adagio, (chi imbasciata ti porta, vacci piano,) ca 'ngiuria te vò fa'... e nun è amico. - (che offendere ti vuole... e non è un amico)

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10783107

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno