Tu sei qui: TecnologiaTra agosto e settembre si perdono più capelli, lo evidenzia un nuovo studio
Inserito da (admin), mercoledì 25 ottobre 2017 23:05:26
Per chi ha il terrore di perdere i capelli è bene che sappia che agosto e settembre sono i mesi da temere. Era già noto che estate e autunno fossero le stagioni generalmente più critiche in particolare per coloro che già soffrono del problema della caduta in qualche forma. Ma a mettere nero su bianco i numeri dei mesi più difficili per la perdita dei capelli è una ricerca della Johns Hopkins University School of Medicine, pubblicata sul British Journal of Dermatology. L'autore principale dello studio, Shawn Kwatra ha riferito che "Questo studio ha sintetizzato i dati epidemiologici digitali da entrambi gli emisferi, confermando il sospetto clinico che la stagione estiva e quella autunnale siano associate a una perdita di capelli maggiore". "Questa constatazione - aggiunge - è clinicamente rilevante per i pazienti che presentano nei mesi estivi e autunnali una perdita dei capelli peggiorata e ha implicazioni nella valutazione dell'efficacia delle terapie. Ricerche future chiariranno ulteriormente questa associazione ed esamineranno la fisiologia del ciclo dei capelli". Insomma, rileva Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", un mese non è come un altro ed in attesa di una soluzione scientifica e certa per bloccare la perdita dei capelli è bene rassegnarsi ad agosto e settembre.
Fonte: Booble
rank: 10552107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...