Tu sei qui: TecnologiaTragedia: Pippo Baudo è morto. La bufala degli esperti di social marketing scatena la rabbia degli utenti di Facebook.
Inserito da (admin), sabato 14 gennaio 2017 16:11:08
Cosa non si farebbe per un click in più? Certo organizzare una campagna social su Facebook annunciando la morte di un personaggio famoso non è di buon gusto e sicuramente poco etico. Questo è accaduto a Pippo Baudo che, fortunatamente, è vivo ed in perfetta forma e quest'anno, il 7 giugno, festeggerà i suoi primi 80 anni di vita. Pippo è stato oggetto, suo malgrado, di una campagna social per aumentare le visite ad un portale di design moderno realizzata probabilmente da qualche esperto di social marketing senza scrupoli che ha utilizzato l'affetto dei milioni di fan del famoso presentatore TV. La notizia però, guardando i commenti lasciati dagli utenti Facebook sull'articolo, ha avuto un effetto dirompente tra i sostenitori di Baudo e chi invece lo ritiene "vergognosamente" troppo ricco. Ecco di seguito l'articolo integrale a cui la Bufala del Marketing ha puntato: "Terribile incidente: ecco il video delle condizioni di Pippo Baudo Questo video spiega le condizioni di Pippo Baudo. La Sardegna per molti è sinonimo di mare e relax. Soprattutto quando si parla della nota località "Torre delle Stelle"… Verrebbe quasi da dire che nel un nome è stato già scritto l’intero destino della ridente località turistica…Su un promontorio che degrada dolcemente sulle spiagge di Gennemari e Cannesisa, si è sviluppato un bellissimo centro caratterizzato da ville e villini glamour nei quali hanno deciso di vivere, almeno d’estate, star italiane, e non solo, del calibro di Pippo Baudo e Lilli Gruber. La meravigliosa villa di Pippo Baudo in Sardegna che si trova a Maracalagonis, a 40 chilometri da Cagliari, è un vero e proprio paradiso terrestre. Quello che colpisce soprattutto è il panorama da mille e una notte e l’arredo per esterni scelto dal noto presentatore televisivo che ben si sposa con la vegetazione locale…"
Fonte: Booble
rank: 10325103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...