Tu sei qui: TecnologiaTrattamento per diabete ritirato a causa di malfunzionamenti
Inserito da (admin), mercoledì 13 settembre 2017 22:43:16
Il produttore di apparecchiature mediche Medtronic, una delle più grandi aziende al mondo di tecnologie biomediche, ha annunciato che sta richiamando a titolo volontario a livello globale, i dispositivi per la somministrazione di insulina per il trattamento del diabete a causa di un malfunzionamento che potrebbe provocare l'ipoglicemia al paziente. Il richiamo è stato deciso volontariamente dopo che Medtronic recentemente ha ricevuto delle segnalazioni da parte degli utilizzatori correlate a una potenziale sovraerogazione di insulina. Tale eventualità, si può verificare poco dopo la sostituzione del set di infusione. La comunicazione è arrivata proprio dal sito ufficiale dell'azienda che sul proprio portale di internet, nello scusarsi con i propri pazienti per qualsiasi inconveniente causato da questo richiamo volontario, desidera rassicurare sul fatto che la sicurezza degli utilizzatori dei dispositivi è la priorità assoluta non negoziabile. Inoltre nel comunicato, ha precisato che sta effettuando il richiamo volontario di specifici lotti dei set di infusione utilizzati con i microinfusori Medtronic, in collaborazione con le autorità competenti. Alla luce dell'allerta del gruppo farmaceutico statunitense, i pazienti anche in Italia che avessero acquistato i dispositivi oggetto del richiamo, avverte Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sono invitati a prestare la massima attenzione e di non usarli. Nello specifico Medtronic ha realizzato un sito web alla pagina https://www.medtronic-diabetes-look.com/it_it/check, per consentire di verificare rapidamente se e quali dei set di infusione attualmente in possesso sono interessati dal richiamo e quali sono invece quelli nuovi e migliorati. L'invito è a seguire le 5 semplici operazioni seguenti per consentirci di predisporre l'invio gratuito dei set di infusione sostitutivi.
Fonte: Booble
rank: 10372108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...