Tu sei qui: TecnologiaTruffa via SMS, il finto rimborso Iva tramite Equitalia
Inserito da (admin), sabato 28 ottobre 2017 18:25:12
Non solo truffe via web tramite account di posta elettronica e app di messaggerie istantanee. Ormai gli hacker e i truffatori telematici se le inventano tutte e utilizzano ogni strumento possibile per tentare di spillarci del denaro. L'ultima trovata è quella d'allettare gli utenti tramite un sms che invita ad accedere al proprio conto Cariparma per ottenere un rimborso Iva del 22% sul capitale versato ad Equitalia. Niente di più truffaldino: il link indicato porta ad un sito civetta www.cari-parma.it che in realtà è solo un modo per carpire i dati bancari dell'ignaro correntista. A portare a conoscenza del pubblico l'arguta frode è lo "Sportello dei Diritti" nella sua quotidiana attività di segnalazione dei tentativi di truffa che ci bersagliano in continuazione ed ai quali rischiamo di essere sottoposti attraverso i nostri contatti email, telefonici e account, se non si presta la dovuta attenzione. L'allerta in questione, peraltro, è stata segnalata dalla Polizia Postale tramite un post sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia"con il quale ha pubblicato un'istantanea del messaggio. Questo il testo dell'sms truffaldino cui bisogna stare attenti: "CARIPARMA Gentile cliente, e stato effettuato un rimborso IVA pari al 22% del capitale versato su Equitalia. Accedi al tuo conto on-line di Cariparma www.cari-parma.it". Il modo migliore per difendersi, ricorda ancora una volta Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è quello di non dare mai seguito a questo tipo di messaggi e di prestare sempre la massima attenzione anche alle comunicazioni che ci giungono via sms, specie quando ci vengono proposti rimborsi, accrediti o comunque ci viene richiesta la consultazione del nostro conto corrente bancario online. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.
Fonte: Booble
rank: 10902109
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...