Tu sei qui: TecnologiaTruffe on line: arriva l’iPhone XS 256 GB a solo 1 euro
Inserito da (admin), giovedì 7 novembre 2019 00:50:26
Circola su Whatsapp e Facebook un messaggio che promette la vincita sicura di un "iPhone XS 256 GB per soli 1€" semplicemente inserendo un codice su Google. Il messaggio viene inviato automaticamente per mezzo di un "malware" che come un virus lo inoltra all'insaputa dell'utente. Inserendo quel codice su Google troviamo un singolo risultato su cui siamo portati a cliccare e che ci spedisce a vari domini per poi richiederci di inserire dati personali e, infine, anche i dati della nostra carta di credito. Se lo facciamo, il rischio concreto è di subire una spiacevole truffae magari ritrovarci col conto carta prosciugato. Bisogna stare attenti a non farsi ingannare. Il principio di massima è che nessuno regala niente senza nulla in cambio, specie un dispositivo così costoso. Vi ricordiamo che a breve partiranno gli sconti del BLACK FRIDAY & CYBER MONDAY un pò ovunque sul web, per evitare truffe vi consigliamo sempre di acquistare su siti che già conoscete oppure su AMAZON con prodotti "SPEDITI" da AMAZON. C'è anche l'ipotesi dei prodotti ricondizionati oppure dal WAREHOUSE per prodotti usati ed in ottime condizioni, di seguito il link Fonte: Positano Notizie
Fonte: Booble
rank: 10143103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...