Tu sei qui: TecnologiaTruffe on line: Virus e sequestro dati, ennesimo messaggio fake
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2015 19:56:54
Cominciamo col dire che la TIM e gli operatori di telefonia in generale sono le vittime preferite da chi invia mail cercando di truffare gli utenti. Questo è l'ultimo messaggio in ordine cronologico che abbiamo intercettato e viene ricevuto in questo momento da milioni di utenti: [caption] Messaggio nella posta elettronica con truffa[/caption] Il messaggio è semplice e promette 50 euro di ricarica in omaggio per chi effettua una ricarica dello stesso importo. L'utente è tentato dal cliccare perché l'offerta è plausibile ed anche in passato effettivamente TIM ed altri operatori avevano queste tipologia di offerta. Purtroppo però siamo davanti ad una mail di phishing dove l'obiettivo è rubare i vostri dati della carta di credito. Fate molta attenzione, gli operatori di telefonia mobile hanno il vostro numero di cellulare e quando vogliono sanno come contattarvi. Per chi volesse effettuare una ricarica TIM ecco il link sul sito ufficiale della Telecom Italia Mobile dove è possibile ricaricare senza nemmeno essere registrati: https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/cosa-puoi-fare-online/ricarica-online/ricarica-veloce-dal-sito
Fonte: Booble
rank: 10692105
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...