Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaUn nuovo mondo è possibile con "Città Sostenibile": si riparte dalla mobilità e dalla rigenerazione urbana passando per la trasformazione digitale

Tecnologia

Un nuovo mondo è possibile con "Città Sostenibile": si riparte dalla mobilità e dalla rigenerazione urbana passando per la trasformazione digitale

Inserito da (admin), domenica 15 settembre 2019 12:05:02

La speciale iniziativa di Italian Exhibition Group torna in occasione di Ecomondo e Key Energy. Convegni, spazi di networking e occasioni di business al quartiere fieristico di Rimini dal 5 all’8 novembre 2019 per disegnare la fisionomia delle città del domani Idee, progetti e nuovi propositi per luoghi sostenibili si concretizzano al quartiere fieristico di Rimini. "Città sostenibile" è infatti il nome dello speciale progetto, organizzato da Italian Exhibition Group durante Key Energy ed Ecomondo, volto a raccontare l’evoluzione delle città attraverso tre tematiche principali: rigenerazione urbana, trasformazione digitale e mobilità. Dal 5 all’8 novembre 2019, infatti, nei padiglioni all’ingresso est del quartiere fieristico, verranno allestite aree espositive, spazi di networking, laboratori e convegni ad hoc che verteranno su efficienza ed innovazione energetica, economia circolare, nuovi servizi per i cittadini e, più in generale, su tutte le tematiche di maggior rilievo per le città del domani che vogliano essere vivibili ed efficienti: in una parola, sostenibili. Negli spazi dedicati a "Città sostenibile", come è accaduto nel 2018, sarà possibile partecipare ad incontri mirati con i rappresentanti dei Comuni e della pubblica amministrazione, architetti specializzati in indoor e outdoor, progettisti urbani, studi tecnici e grandi industrie. L’obiettivo è quello di avvicinare domanda e offerta per ideare, pianificare e anche realizzare nuove connessioni tra centro e periferie, recupero di aree dismesse, soluzioni digitali innovative, mobilità e trasporto pubblico sostenibile e porre nuove basi per la circular smart city. Tanti gli incontri proposti nell’occasione alla fiera di Rimini. Tra questi, in linea con le premesse dell’iniziativa, il 6 novembre avrà luogo il convegno "L’efficienza energetica negli edifici: è necessario cambiare passo" a cura di ENEA, mentre il tema dell’illuminazione pubblica, oltre che rappresentato da un’area espositiva, verrà affrontato nell’appuntamento "Il ruolo dell’illuminazione sostenibile tra criteri ambientali ed economia circolare", realizzato da Assil e AIDI. Il 7 novembre, invece, l’Associazione ASSTRA organizzerà il "Forum nazionale dell’innovazione nel trasporto collettivo: l’innovazione energetica e le prospettive economiche legate alle fonti di trazione "pulite". Lo stesso giorno il Comitato Tecnico Scientifico di Key Energy dà appuntamento per l’evento "Come migliorare l’implementazione e la gestione dei servizi ai cittadini?" mentre GBC Italia proporrà il convegno "Efficientamento edifici esistenti: tecnica e finanza". Sempre il 7 novembre B7 Motus – E si concentrerà sulla mobilità sostenibile con l’incontro dal titolo: "La mobilità elettrica come motore di ripresa dell’industria italiana: un confronto". Infine, per la seconda edizione, in collaborazione con Energia Media e Utilitalia torna lo Smart Utility Hub, volto a raccontare le esperienze delle Utility italiane e dei partner tecnologici, condividendo strategie di sviluppo, best practices e prospettive future nell’ottica di sostenere l’evoluzione e lo sviluppo dei territori.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10383103

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno