Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaUna App sulla dieta Mediterranea: Mdiet

Tecnologia

Una App sulla dieta Mediterranea: Mdiet

Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2017 08:09:16

I diritti all'alimentazione e la corretta nutrizione con i valori e lo stile di vita mediterranea. Asse con Malta per sostenere una rete che promuove la Dieta Mediterranea Presentata alla Fao un app sulla Dieta Mediterranea e un evento dedicato al diritto all'alimentazione e alla corretta nutrizione. Il Governo maltese, presidente di turno dell'Unione Europea sostiene il progetto condiviso dalla rete costituita da Mactt e Fondazione Paolo di Tarso Il diritto umano ad accedere all’alimentazione e al cibo sano, sancito nel 2000 dal vertice del Millennio delle Nazioni Unite, passa attraverso una nutrizione appropriata per godere di buona salute. La Dieta mediterranea, è elemento imprescindibile per raggiungere questi obiettivi. Lo ha confermato l’Ambasciatrice di Malta in Italia Vanessa Fraizer che, in occasione dell’insediamento del Governo della Repubblica di Malta alla Presidenza di turno dell’Unione Europea, effettuata alla Fao, ha garantito sostegno ad un’iniziativa congiunta in partenariato con la ong maltese Mactt Mediterranean Academy Culture Trade Tourism www.mactt.eu e la Fondazione Paolo di Tarso che hanno presentato l’innovativa application MDiet realizzata da un gruppo di bioeticisti, biologi e nutrizionisti http://mdietapp.eu/ L’application scaricabile gratuitamente per smartphone e tablet si è ispirata alle ricerche di Ancel Benjamin Keys, medico e fisiologo statunitense, condotte insieme agli scienziati Flaminio e Alberto Fidanza, noti per gli studi epidemiologici che li condussero a riconoscere l'influenza positiva dell'alimentazione mediterranea sulla prevenzione delle patologie cardiovascolari. "Diamo conto di un impegno intrapreso in questi anni per sostenere iniziative che abbiano lo scopo di favorire interscambi culturali e di sinergia euromediterranea – dichiara il presidente Mactt Sergio Passariello – Si punta ora all’attuazione di un progetto condiviso, con l’organizzazione a Malta della Biennale della Dieta Mediterranea per i diritti umani al cibo sano". www.biennaledietamediterranea.it Un partenariato internazionale sostiene la Biennale che è stata ideata ed è promossa dalla Fondazione Paolo di Tarso. " Si tratta di un’organizzazione permanente a carattere diffuso e sostenibile, i cui progetti e programmi sono in linea con i principi della Governance Alimentare Sostenibile delle Nazioni Unite che identifica la Dieta Mediterranea quale modello alimentare sostenibile del futuro capace di contrastare le malattie non trasmissibili (Cancro, Diabete, Obesità ) oggi tra le prime cause di mortalità mondiale - dichiara la professoressa Luana Gallo - L'obiettivo è la massima diffusione delle buone pratiche della dieta mediterranea, mediante una rete coesa tra istituzioni, centri di ricerca, università, ong e portatori di interesse, utilizzando la rete internet e favorendo interscambi scientifici, culturali e ambientali". Link Mactt www.mactt.eu Fondazione Paolo di Tarso www.paoloditarso.it Link app www.mdietapp.eu

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10313109

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno