Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaUna ragazza 15enne ipersensibile alle onde elettromagnetiche muore, la madre inizia una crociata contro il Wi-Fi

Tecnologia

Una ragazza 15enne ipersensibile alle onde elettromagnetiche muore, la madre inizia una crociata contro il Wi-Fi

Inserito da (admin), venerdì 17 novembre 2017 19:40:37

Una serie di sintomi che l'hanno lentamente logorata: emicrania lancinante, stanchezza e problemi alla vescica. La povera ragazzina Debbie Fry, di 15 anni, del Gloucestershire nel Regno Unito, pativa questi effetti ogni qualvolta si trovasse nelle vicinanze di un router wireless.Una condizione dolorosa e praticamente costante che non si placava nemmeno durante i suoi sporadici ricoveri in ospedale. Così consumata da tali malesseri, nel 2015 la giovane la faceva finita, togliendosi la vita nei boschi non lontano da casa sua. Per quanto sostenuto dalla madre, la ragazza soffriva di elettroipersensibilita (o Ehs) sindrome che colpisce una sparuta minoranza della popolazione e che attualmente non è riconosciuta come una vera e propria malattia dall'Oms. Per chi soffre di Ehs, secondo quanto sostenuto da alcuni esperti in materia, trovarsi in presenza di campi magnetici, elettrici o elettromagnetici costituisce causa di forte sofferenza. Il patologo legale che si è occupato dell'autopsia, però, non ha potuto stabilire né se la giovane ne soffrisse davvero né se a causa della sua morte vi fosse proprio la Ehs. La signora Fry dal canto ha espresso alcune sue certezze: «Stava male a casa e così abbiamo staccato il modem e la situazione è migliorata, a scuola e in altri luoghi dove c'era una connessione continuava a soffrire. Ci dicono che si tratta di una tecnologia inoffensiva ma io non ne sono affatto convinta», ha raccontato al portale GloucestershireLive. A seguito della propria tragedia familiare e degli approfondimenti con esperti, la donna ha iniziato a manifestare attivamente tenendo comizi in tutto il Regno Unito contro l'uso della wi-fi chiedendo che venga rimossa dagli edifici pubblici e soprattutto dagli ospedali: «Mettono una cosa che fa ammalare in un posto pieno di malati, è una follia». Il Sistema sanitario nazionale britannico (Nhs), al contrario ha sostenuto di non essere convinto che la presenza di reti senza fili possa veramente causare rischi per la salute delle persone. In ogni caso, al di là dei diversi pareri in materia, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti, occorre che le istituzioni europee e nazionali che si occupano di salute, si affidino a studi indipendenti e affidabili per eliminare ogni dubbio circa i pericoli per la collettività ed eventualmente trovare adeguate precauzioni contro i rischi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10832107

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno