Tu sei qui: TecnologiaUna scuola del Cilento si aggiudica il primato come più ecologica d'Italia
Inserito da (admin), mercoledì 11 ottobre 2017 19:46:28
L'Istituto scolastico di Pellare, frazione di Moio della Civitella, è stato dichiarato il più ecologico d'Italia. Stando a Il Mattino, la scuola avrebbe al suo interno un'aria di altissima qualità, con livelli di VOC (composti organici volatili) molto inferiori ai limiti massimi e bassissime quantità di gas Radon, un elemento molto tossico, rendendo quindi gli ambienti interni estremamente salubri e confortevoli. Questo venerdì si terrà la cerimonia di affissione della targa di riconoscimento, cui sarà presente anche il sindaco Enrico Gnarra. L'evento segna la fine dei lavori di ammodernamento dell'edificio, che ne hanno migliorato il rendimento energetico ed hanno permesso di raggiungere questi risultati impressionanti, come testimoniato anche da altri due riconoscimenti vinti dall'Istituto: "La pre certificazione school" (secondo edificio in Italia) e la "Certificazione Bio-Safe" (Primo Edificio Scolastico in Italia).
Fonte: Booble
rank: 10112101
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...