Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaUna storia di abusi dal Sud Sudan

Tecnologia

Una storia di abusi dal Sud Sudan

Inserito da (admin), lunedì 26 novembre 2018 01:30:19

Padre mette all'asta sua figlia su Facebook. La piattaforma ha cancellato il post non appena i dipendenti della rete l'hanno saputo - purtroppo era già troppo tardi.

La storia è forte, ma è l’unico modo per suscitare la giusta indignazione, rabbia e orrore, per un episodio di maltrattamenti su una bambina. Un'orrenda asta su Facebook sta attualmente causando orrore e indignazione nel mondo. Nel Sud Sudan, un padre ha offerto sua figlia di16 anni come sposa mettendola all'asta. Secondo l'organizzazione per i diritti dell'infanzia Pan International, almeno cinque uomini, inclusi alti funzionari governativi del Sud Sudan, hanno presentato un'offerta. Lo spot è andato online il 25 ottobre e alla fine il padre ha intascato 500 mucche, tre auto e 10.000 dollari in cambio della mano di sua figlia. Presumibilmente, questo è il più alto prezzo della sposa segnalato nella regione. Gli attivisti stanno ora esprimendo le loro preoccupazioni sul fatto che questa asta potrebbe anche incoraggiare altre famiglie a utilizzare i social media per ricevere pagamenti più elevati per i matrimoni combinati. Il direttore nazionale del piano internazionale George Otim sottolinea inoltre quanto sia terribile e inimmaginabile che una ragazza possa essere venduta sul più grande sito di social network del mondo. Inoltre, la società esorta il governo sud sudanese a indagare e sospendere tutti i funzionari coinvolti nell'asta. Secondo la CNN, Facebook ha informato il canale di notizie che il messaggio è stato cancellato non appena lo hanno scoperto. Un portavoce dell'azienda statunitense ha dichiarato in un comunicato: "Ogni forma di traffico di esseri umani - sia su messaggi, pagine, annunci o gruppi - non è ammesso su Facebook. Abbiamo rimosso il post e la pagina della persona, che si è adattato a questo account Facebook, " disabilitandola permanentemente". Tuttavia, i critici vedono Facebook come responsabile: il social network ha cancellato il post troppo tardi - vale a dire solo dopo 15 giorni, quando il danno era già stato fatto e la ragazza è stata forzatamente sposata. L'età minima per sposarsi è 18 anni nel Sud Sudan, ma secondo l'UNICEF nel novembre 2017, il 52% delle ragazze sotto i 18 anni sono già state sposate. E' l'ennesima prova, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che Facebook ed in generale i social, devono essere sempre monitorati perchè ormai se ne leggono di tutti i colori e interventi tempestivi possono limitare il perpetuarsi di possibili reati e comunque di fatti che ledono la morale e il sentire comune.

Fonte: Booble

rank: 10673103

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno