Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaUnisa, il CIRPA è il primo centro di ricerca in Italia ad aderire al “Metaverse Standards Forum”

Tecnologia

Università, Salerno, ricerca, metaverso, innovazione

Unisa, il CIRPA è il primo centro di ricerca in Italia ad aderire al “Metaverse Standards Forum”

La comunità scientifica raccoglie oltre 650 organizzazioni, imprese e università di tutto il mondo per realizzare un Metaverso accessibile, libero e inclusivo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 luglio 2022 14:45:05

SALERNO. Il Centro di ricerca CIRPA dell'Università degli Studi di Salerno è il primo in Italia ad aderire al ‘Metaverse Standard Forum'.

Prosegue, così, nella sua mission di promozione della cultura dell'innovazione il Centro Interdipartimentale per la ricerca in Economia, Diritto e Management della Pubblica Amministrazione CIRPA, con la possibilità di rapportarsi ad una community internazionale che raccoglie oltre 650 organizzazioni, imprese e università di tutto il mondo.

Il Forum è uno dei più grandi ecosistemi mondiali che si propone di governare i processi dell'innovazione e di rendere il Metaverso uno spazio libero e inclusivo, aperto a tutti: un progetto a cui il Cirpa contribuirà con la sua alta specializzazione nella formazione esperienziale sulle soft skills, con percorsi di studio e di ricerca dedicati, come il Master II livello in "Leadership and Digital Transformation". Quest'ultimo, realizzato in sinergia con il Centro Alti Studi per la Difesa, è basato sulla metodologia di apprendimento T.R.E.E. orientata al cambiamento, con forte impatto in termini di innovazione.

«È una grande soddisfazione per noi, da studiosi ed appassionati della complessità, forti di una consolidata esperienza nella formazione - sottolinea la Prof.ssa Paola Adinolfi, Direttore del CIRPA - Sentivamo il dovere di esplorare i trend e le nuove leve dell'empowerment all'interno di un nuovo scenario tutto da scoprire e definire. Il ‘Metaverse Standards Forum' rappresenta, per le organizzazioni, una svolta epocale per la trasformazione dei processi di ‘experiential learning', e per noi studiosi l'opportunità di essere coprotagonisti nella progettazione di standard di accesso, prassi e comportamenti comuni per un'esperienza democratica e partecipativa degli spazi organizzativi del Metaverso».

L'adesione al Forum prevede la partecipazione attiva e concreta alle plenary session internazionali, ai progetti di ricerca e alle discussioni, con l'obiettivo di accelerare il Metaverso e lo sviluppo di ‘standards developing organization', con regole di accesso definite per garantire a tutti l'esperienza di accesso e non solo ad una ristretta èlite di esperti del digitale.

Il Metaverso è un universo digitalizzato che crea una realtà completamente nuova e non una proiezione, attraverso l'uso di visori e l'applicazione di Intelligenza Artificiale IA e di realtà aumentata in un contesto virtuale.

«Un potenziale che potrà essere realizzato al meglio se costruito su una base di standard condivisi», secondo il Metaverse Standards Forum.

 

INFO

Per scoprire tutta l'offerta formativa del CIRPA cliccare al link https://www.cirpaunisa.it/

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 1098176109

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno