Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaVendere parti del proprio corpo non è legale

Tecnologia

Vendere parti del proprio corpo non è legale

Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2018 00:21:33

Vendita illegale di organi on line: «Vendesi rene in ottime condizioni, 100'000 franchi ed è vostro». La rete sarebbe diventata il viatico per i donatori di organi a livello globale Sembra che alcune persone siano così disperate che per racimolare qualche soldo in più stiano navigando su internet per vendere i propri reni. Un giornalista svizzero ha addirittura scoperto su una pagina di internet un singolare annuncio apparso sul sito www.ricardo.ch e che è stato prontamente rimosso: «Vendesi rene in ottime condizioni, 100'000 franchi ed è vostro». È questa la bizzarra descrizione di un'asta aperta recentemente su Ricardo.ch, il più importante sito internet svizzero di vendita all’asta. Si parte da 50'000 franchi per un prezzo d'acquisto istantaneo di 100'000. «Io ho i debiti e per questo metto in vendita uno dei miei reni. Non ho mai fumato, non bevo alcolici, mangio sano e mi esercito regolarmente. Se hai domande contattami pure, ti risponderò a breve». L'asta, che è stata disattivata ieri in mattinata dal team di Ricardo sarebbe dovuta rimanere aperta fino al 29 settembre. Il motivo del blocco è presto detto: «Vendere parti del corpo su Ricardo.ch è contro il regolamento», ha spiegato alla stampa il portavoce Simon Marquard, «Ce l'hanno segnalata e noi l'abbiamo chiusa, l'effrazione è evidente. Certo, non è proprio chiaro se fosse seria o meno...». La piattaforma d'aste online si trova quotidianamente alle prese con gli spiritosi: «C'è chi ha provato a vendere sua sorella perché cantava troppo forte», continua Marquard, «si divertono in molti a tentare di forzare il limite di ciò che è permesso o meno». La vendita di organi è illegale in quasi tutti i paesi, con pene variabili che vanno da stato a stato, ricorda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". Al di là delle sanzioni, a rischiare gravemente per la propria salute sono sia i potenziali venditori che i percettori che si sottopongono a un intervento chirurgico nel malfamato mondo del mercato nero della chirurgia, un settore controllato in tutto il pianeta da parte di bande criminali.

Fonte: Booble

rank: 10363101

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno