Tu sei qui: TecnologiaViaggiare non è mai stato così semplice (e così economico)
Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2016 19:37:06
I viaggi ed il turismo in generale hanno beneficiato dell'avvento di internet e della velocità con cui le informazioni si spostano da una parte all'altra del globo. Così ci si ritrova con sistemi di pricing, di creazioni del prezzo, molto complessi basati su algoritmi matematici votati alla massimizzazione degli utili da parte delle compagnie che erogano servizi turistici. Compagnie aeree, Hotel ma anche servizi di trasferimento a terra, escursioni e prenotazione ristoranti sono le aziende che investono più soldi nell'aggiornamento della loro piattaforma informatica. Tra gli specialisti dei viaggi aerei low cost, che hanno investito tantissimo su internet ed in tecnologia, ci sono sicuramente i due colossi easyJet e Ryanair. [caption] Le offerte di Ryanair con lo sconto del Cyber Monday[/caption] E' di qualche giorno fa la notizia che il gigante dei "compratori" di biglietti aerei Skyscanner è stato acquisito da un compagnia cinese per 1,4 miliardi di dollari. Una cifra incredibile se pensiamo che dietro a c'è "solo" (si fa per dire) un algoritmo informatico per la ricerca e il redirect verso la migliore offerta per un volo aereo. Ma come essere certi di prenotare al miglior prezzo? Una soluzione può essere proprio Skyscanner, l'altra invece è diventare dei veri e propri esperti di viaggio e successivamente utilizzare lo stesso gli strumenti messi a disposizione dei motori di ricerca. Le cose da tenere sempre presenti sono le tecniche di revenue estremo utilizzate dai venditori, sia di posti aerei che di camere di albergo. Prenotare con un buon anticipo riesce a garantire il prezzo più basso in quanto il revenue consiste nell'aumentare la tariffa gradualmente al diminuire della disponibilità di posti. Ovviamente gli algoritmi tengono presenti parecchi fattori quindi, prima di essere voi stessi causa del vostro male, se viaggiate verso una location in periodi in cui non ci dovrebbe essere molta affluenza (bassa stagione, assenza di fiere o di eventi) "aspettate l'offerta". Si, perché se è vero che i prezzi aumentano al diminuire della disponibilità è vero anche che nei periodi più magri l'offerta è sempre in agguato. Quindi bisogna essere informati sulla destinazione e prenotare con un adeguato anticipo, ma senza esagerare, monitorando i prezzi costantemente. Non dimenticate poi l'assicurazione sul viaggio, poche decine di euro vi garantiranno la possibilità di annullare il tutto, in caso di impedimenti sopravvenuti, con penali minime ed irrisorie, consentendovi di prenotare magari in altra data.
Fonte: Booble
rank: 10052103
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...